
Oggi la Cantieri Navali Termoli Spa ha varato un nuovo rimorchiatore realizzato per il gruppo Rimorchiatori Riuniti Spa di Genova. L'imbarcazione, denominata
Inghilterra, è gemella del rimorchiatore
Svezia che lo stabilimento molisano ha realizzato per l'azienda genovese e come questo si contraddistingue per il particolare sistema di propulsione che consente di effettuare operazioni di "escort", ovvero di frenare la velocità delle navi per l'ingresso in porto e di scortarle fino all'ormeggio definitivo in banchina.
Per consentire tali manovre in tempi molto accelerati e per tutelare la sicurezza degli operatori a bordo, il rimorchiatore è dotato di un sistema di propulsione a pale rotanti installate verticalmente allo scafo, in grado di far ruotare il rimorchiatore su se stesso entro sette secondi dall'inizio della manovra. Questo sistema ha richiesto l'installazione di motori marini di elevata potenza, circa 5500 cavalli (in termini navali si parla di Kw 2 x 2060).
L'
Inghilterra è dotata di un potente verricello di rimorchio Rolls Royce con capacità di tiro di 150 tonnellate al primo strato.
Il nuovo rimorchiatore è lungo 27,5 metri, largo 11,5 metri, ha una velocità di 12,5 nodi ed un pescaggio di 6,0 metri.