Nei primi nove mesi di quest'anno Corsica Sardinia Ferries ha trasportato oltre 2,5 milioni di passeggeri, con un incremento del 6% rispetto al corrispondente periodo del 2004, e 834mila veicoli (+7%).
Rilevante l'aumento del traffico dei passeggeri sulla Corsica (+11,5%), in particolar modo - ha reso noto la compagnia - sulle linee Nizza e Tolone si è registrato un aumento di oltre il 20%. Questo risultato - ha spiegato Corsica Sardinia Ferries - è stato conseguito grazie alla riorganizzazione della flotta operante sulla Corsica e alla conseguente ottimizzazione del tasso di riempimento delle navi, con una programmazione di corse inferiore a quella del 2004. Sulla Sardegna i risultati sono stati soddisfacenti per quanto riguarda la linea Livorno-Golfo Aranci dove, senza cambiamenti alla flotta, è stato consolidato il risultato del 2004 che aveva conosciuto un aumento di oltre il 30% di passeggeri trasportati, mentre sulla linea Civitavecchia-Golfo Aranci è stato registrato un calo del 16% essenzialmente dovuto - ha precisato la compagnia - alla riduzione di capacità e alla modifica degli orari, che ha comportato un numero inferiore di partenze notturne.
Corsica Sardinia Ferries ha annunciato che nel 2006 aumenterà la capacità per la Corsica offrendo oltre 20.000 posti settimanali in più sulle linee da e per Nizza, mentre sulla Sardegna verrà introdotto un mezzo veloce che collegherà Civitavecchia a Golfo Aranci in 3 ore e 40 minuti.
Corsica Sardinia Ferries Traffico dei primi nove mesi del 2005:
|
2004 |
2005 |
|
Passeggeri: |
2.417.387 |
2.562.026 |
+5,98% |
Veicoli: |
779.396 |
834.060 |
+7,01% |
Viaggi: |
4.905 |
4.724 |
- 3,71% |
|
|