Il prossimo 6 dicembre alle ore 15.00, presso l'Auditorium della Regione Liguria, si svolgerà la presentazione della " ed evoluzione della logistica portuale della Regione" effettuata da F.I.L.S.E. (Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico)
Le infrastrutture prese in esame nello studio sono quelle ferroviarie e stradali strategiche per lo sviluppo della Liguria e dell'intera nazione. Si tratta, in particolare, del terzo valico ferroviario,
della linea Pontremolese, del nodo ferroviario di Genova, del raddoppio ferroviario a Ponente e del nodo stradale e autostradale di Genova.
Programma
Introduzione |
|
Prof. Edoardo Bozzo
Presidente FI.L.S.E. S.p.A.
Dott. Riccardo Podestà
Coordinatore Scientifico dell'Analisi Liguria Ricerche S.p.A. |
|
|
Interventi |
|
Prof. Lanfranco Senn
Direttore CERTeT Centro di Economia Regionale, Trasporti e Turismo Università Commerciale L. Bocconi
"Obiettivi e Prospettive dello studio"
Le opere e l'integrazione di reti e servizi;
L'accessibilità come acceleratore dello sviluppo metropolitano;
Gli impatti sulle persone, sulle imprese e sulle attività economiche;
Gli effetti su attività specifiche: il mercato del lavoro, effetti sulle imprese, i trasporti pubblici e la viabilità, i servizi alle persone, il turismo e il mercato immobiliare.
Prof. Enrico Musso
Coordinatore Sezione di Geografia Economica ed Economia dei Trasporti Università degli Studi di Genova - Facoltà di Economia
"Grandi Infrastrutture e ruolo dei porti liguri nell'evoluzione dei traffici"
Analisi dei traffici portuali a livello mondiale;
Ruolo del comparto Nord-Occidentale del Mediterraneo;
Le opere previste dalla Legge Obiettivo in territorio ligure;
La Portualità;
Analisi della congruità degli interventi.
Avv. Pier Gino Scardigli
Presidente Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
"Il Corridoio TI.BRE. ' La nuova Pontremolese Relazioni con i Porti della Spezia e di Livorno" |
|
|
Conclusioni |
|
Luigi Merlo
Assessore alle Infrastrutture, Trasporti, Porti e Logistica Regione Liguria. |
|
|