
«Il corridoio ferroviario Rotterdam-Genova è nei sei progetti prioritari dell'Unione Europea e confidiamo che esso trovi realizzazione nei tempi previsti» (il 2015). Lo ha affermato - ha reso noto oggi Uniontrasporti - Karel Winke, coordinatore europeo per questo corridoio, incontrando a Bruxelles una delegazione delle Camere di Commercio italiane, svizzere e tedesche che hanno dato vita all'omonima Comunità con lo scopo di promuoverne la realizzazione (
www.nord-sud.info).
Nel corso dell'incontro - ha precisato Uniontrasporti - si è deciso che, secondo modalità da concordare, la Comunità delle Camere di Commercio - per la quale Uniontrasporti svolge le funzioni di segreteria tecnica - assisteranno la Commissione attraverso la diffusione di informazioni mirate alle imprese sulla realizzazione del corridoio, la raccolta di informazioni e dati economici sul territorio, monitoraggio e rapporti con le comunità locali.