
Nei primi tre mesi di quest'anno il porto della Spezia ha movimentato complessivamente 4.724.605 tonnellate di merci, con un incremento del 12,7% rispetto allo stesso periodo del 2005. Gli sbarchi sono ammontati a 2.762.944 tonnellate (+13,4%), gli imbarchi a 1.961.661 tonnellate (+11,9%).
La crescita è stata causata principalmente dal considerevole aumento del traffico delle rinfuse.
Le rinfuse liquide hanno totalizzato complessivamente 1.225.466 tonnellate, con una progressione dell'84,6% rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Gli sbarchi sono stati pari a 1.019.283 tonnellate (+59,3%) e gli imbarchi a 206.183 tonnellate (+760,0%). Gli incrementi - ha precisato oggi l'Autorità Portuale della Spezia - sono stati determinati sia dall'aumento delle movimentazioni di prodotti raffinati del petrolio, come gli oli combustibili, pari a 562mila tonnellate (+215%), che dalle importazioni di gas liquido per 663mila tonnellate (+41%).
Nel settore delle rinfuse solide sono state movimentate 438mila tonnellate, con una crescita superiore all'80% dovuta alla ripresa degli sbarchi di carbone al terminal Enel con oltre 327mila tonnellate sbarcate (+290%). In calo invece le movimentazioni di minerali, con sole 32mila tonnellate sbarcate (-61%), e di cereali, con tremila tonnellate (-45,7%). Positivo il bilancio delle altre rinfuse solide che hanno superato le 75mila tonnellate movimentate (+16,6%).
Il comparto delle merci varie ha movimentato 3.061.386 tonnellate, con una diminuzione del 6,9% rispetto al primo trimestre del 2005. Le merci containerizzate sono state pari a 2.730.220 tonnellate (-9,9%), mentre le merci convenzionali hanno totalizzato 331mila tonnellate (+28,1%). Nei primi tre mesi di quest'anno la movimentazione dei container è stata pari a 253.316 teu, contro 253.861 teu nel primo trimestre 2005. Gli sbarchi di container sono stati pari a 130.432 teu (-1,1%), di cui 75.182 pieni, mentre gli imbarchi di container sono stati pari a 122.844 teu (+0,8%), di cui 113.109 pieni.
Tra i principali terminalisti, il La Spezia Container Terminal (LSCT) ha movimentato 220.803 teu (-0,7%), mentre il Terminal del Golfo ha raggiunto un totale di 25.857 teu (+5,0%).