Oggi Costa Crociere ha firmato un accordo per la costituzione di una joint venture con la Shanghai International Port (Group) Co. (SIPG), società che opera il porto di Shanghai, per creare la prima società di customer service e di consulenza mirata all'industria crocieristica cinese. Il contratto è stato siglato a Genova da Pier Luigi Foschi, presidente e amministratore delegato di Costa Crociere, e da Lu Haihu, presidente di SIPG.-
- Obiettivo della joint venture è fornire un servizio di consulenza e supporto alle agenzie di viaggio cinesi, promuovendo nello stesso tempo i pacchetti vacanze delle crociere Costa in Cina e nel mondo. Tra gli obiettivi dell'accordo rientrano la consulenza commerciale e la consulenza per informazioni turistiche e informazioni utili sulle crociere.
-
- Foschi si è dichiarato convinto che la nuova joint venture incentiverà ulteriormente il mercato cinese del turismo e delle crociere, attualmente in crescita grazie alla presenza e al ruolo di pioniere svolto da Costa Crociere con Costa Allegra. «Il mercato delle crociere in Cina - ha detto Foschi - ha indubbiamente un importante potenziale di crescita. Shanghai, principale porto e centro economico del Paese, gioca un ruolo fondamentale in questo settore. Costa Crociere è stata la prima a credere nell'idea di proporre crociere in questo paese, scegliendo Shanghai come home port dal luglio 2006. La firma del contratto con SIPG, il più grande operatore portuale cinese, è un'altra tappa fondamentale dello sviluppo di Costa in Asia, che vedrà l'arrivo di una seconda nave, Costa Classica, per operare stabilmente in Asia a partire da aprile 2009. Come prima compagnia di crociere internazionale ad entrare sul mercato cinese, più di due anni fa, confermiamo oggi il nostro impegno in questo grande paese emergente».
-
- «Questa importante partnership - ha aggiunto Foschi - ci permetterà di fare leva sulle risorse di SIPG per intensificare ulteriormente i nostri sforzi, che hanno l'obiettivo di rafforzare la conoscenza del nostro marchio e del nostro prodotto sul mercato locale, di informare correttamente i consumatori e presentare il divertimento, la passione e il romanticismo della vacanza in crociera. Il recente completamento del Terminal Crociere del porto internazionale di Shanghai ha accelerato lo sviluppo dell'industria crocieristica. È volontà di Costa Crociere collaborare strettamente con SIPG per costruire insieme un mercato di sempre più alta qualità e sostenibile, e per promuovere lo sviluppo dell'industria crocieristica a Shanghai».
-
- «Costa Crociere - ha dichiarato Lu Haihu - è pioniera dell'industria crocieristica in Cina. Con oltre 60 anni di esperienza nel settore a livello internazionale, il contributo di Costa è fondamentale per lo sviluppo dell'industria del turismo e della crociera in Cina e a Shanghai. Recentemente è stata celebrata la centesima crociera in Cina della nave Costa Allegra, la prima nave estera a beneficiare dei servizi del Terminal Crociere del porto internazionale di Shanghai. Oggi sono lieto di affiancare Costa Crociere in questa nuova importante joint venture e personalmente auspico di poter festeggiare al più presto altre 100 crociere Costa nel nostro Paese e l'introduzione di ancora più interessanti nuovi prodotti e servizi crocieristici per i turisti cinesi».

|