In questi giorni Ligurian Ports, l'associazione che raggruppa i tre porti liguri di Genova, La Spezia e Savona, e Liguria International, società del gruppo Filse (la società finanziaria della Regione Liguria), hanno sottoscritto un protocollo di intesa con l'obiettivo di strutturare e far crescere l'azione di internazionalizzazione degli scali portuali liguri.-
- «L'intesa che i due presidenti, Luigi Merlo e Franco Aprile, hanno sottoscritto - ha spiegato Ligurian Ports - va nella direzione di rafforzare ulteriormente la logica di sistema che le due organizzazioni già perseguono nell'ambito delle rispettive attività: si procederà ad una programmazione congiunta nella quale saranno messe a fattor comune le competenze, le esperienze e gli strumenti tecnici e finanziari, in modo da presentare in maniera forte e incisiva un'immagine del territorio ligure e della sua economia e, contemporaneamente, il più importante sistema di servizi portuali e logistici del nostro Paese».
-
- «L'accordo che abbiamo siglato - ha dichiarato il presidente dell'Autorità Portuale di Genova e di Ligurian Ports, Luigi Merlo - va nella direzione di rafforzare la presenza e l'immagine del sistema portuale e logistico ligure all'estero. Per il nostro territorio il sistema dei porti rappresenta una straordinaria risorsa, un volano di sviluppo che merita di essere rafforzato e valorizzato. Oggi più che mai i porti liguri devono cogliere la sfida dell'internazionalizzazione per crescere in competitività e per prepararsi a cogliere a pieno tutte le opportunità che si presenteranno quando la crisi congiunturale che stiamo attraversando sarà superata, lasciando probabilmente un panorama economico rivoluzionato. Obbiettivo primario è la presentazione e la valorizzazione delle fasi attuattive dei tre distinti piani regolari che stanno avendo attuazione e che potranno offrire nell'arco di pochi anni una importante offerta aggiuntiva di servizi al mercato internazionale nei settori portuali, logistici, della cantieristica, nautica e della crocieristica. In questi ultimi anni Liguria International ha acquisito un ruolo crescente e ha dimostrato grande professionalità, per queste ragioni abbiamo costruito questa collaborazione che ci auguriamo vincente anche nella prospettiva dell'Expo 2015 di Milano».
-
- L'accordo - ha rilevato il presidente di Liguria International, Franco Aprile - «è di vitale importanza perché, oltre a rafforzare il nostro ruolo di guida operativa dello sviluppo con l'estero, ci permetterà di promuovere e contribuire al rafforzamento di quello che è il più importante sistema portuale e logistico italiano. Le iniziative che abbiamo in programma per il 2009 sono numerose; tra le più rilevanti la missione nazionale “Made in Italy in India” organizzata dal ministero dello Sviluppo economico, che rappresenta sicuramente una prima importante opportunità di collaborazione tra Liguria International e i porti liguri. Il progetto prevede infatti la realizzazione di una missione governo-regioni in cui i settori di eccellenza del sistema Italia verranno presentati durante un evento ufficiale in India secondo cinque gruppi rappresentati e coordinati da una Regione capofila. Per il settore della logistica la regione che rappresenterà l'interno sistema Italia è la Liguria e la nostra società sarà coinvolta negli aspetti imprenditoriali e operativi dell'evento. L'accordo appena firmato sancisce inoltre l'operatività già esistente che prevede che tutte le iniziative legate ai porti inserite nel programma ICE-Regione del 2009 saranno coordinate da Liguria International».

|