Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:17 GMT+2
Il 18 maggio a Roma si terrà il workshop "Ricerca, educazione, formazione"
Come sostenere e sviluppare l'innovazione e la crescita del settore marittimo europeo
14 maggio 2009
Lunedì prossimo a Roma, in occasione dell'European Maritime Day in programma dal 18 al 21 maggio, si svolgerà un workshop sul sostegno e lo sviluppo dell'innovazione e della crescita del settore marittimo europeo attraverso la ricerca, l'istruzione e la formazione.
L'incontro, che si terrà presso la sede della Confederazione Italiana Armatori (Confitarma) con inizio alle ore 14.00, è organizzato dalla ITER Srl, società di comunicazione del gruppo Editoriale Trasporti, e promosso dall'ATENA (Associazione Italiana di Tecnica navale), dal Dipartimento di Ingegneria Navale (DINAV) dell'Università di Genova e dal Genoa Branch della RINA (Royal Institution of Naval Architects).
L'obiettivo del convegno è quello di mettere a confronto esperienze formative e di ricerca, mondo accademico ed impresa per analizzare le best practices utili a favorire lo sviluppo di questo settore così vitale per l'economia e l'occupazione europee.
Interverranno al workshop esperti in ricerca in campo navale, docenti delle università di ingegneria navale, rappresentanti di scuole di formazione professionale, e rappresentanti del mondo imprenditoriale (armatori, porti, logistica), in un incontro che potrà mettere le basi per consentire all'intero mondo marittimo europeo di fare “sistema”.
Ad introdurre i temi del workshop è stato invitato il sottosegretario ai Trasporti Mino Giachino.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore