Dall'11 al 14 giugno prossimi all'Expo di La Spezia si terrà la prima edizione di SeaFuture, fiera internazionale sulle innovazioni connesse al mare che si svolgerà nell'ambito del programma di Maìna - Festa della Marineria. L'evento è stato inserito dal MIUR, il ministero italiano dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, nel calendario nazionale degli eventi dell'Anno Europeo della Creatività e Innovazione (European Year of Creativity and Innovation - EYCI) che ricorre quest'anno. SeaFuture è organizzato sotto la regia della Camera di Commercio della Spezia con la collaborazione di Ice, l'Istituto per il Commercio Estero, e Regione Liguria, più il supporto di altri partner.-
- «Questa iniziativa - ha detto il segretario generale dell'ente camerale spezzino, Stefano Senese - si pone come momento di scambio, confronto, approfondimento in merito a tutto ciò che è tecnologia e innovazione legata al mare. Tra i centri di ricerca italiani ci saranno Enea, Ingv, Nurc e Cnr: è la prima volta che queste realtà prestigiose avviano un dialogo così “diretto” con il mondo delle imprese».
-
- L'obiettivo di SeaFuture è avviare nuove collaborazioni tra i soggetti partecipanti - imprese produttrici e distributrici di prodotti, macchinari, attrezzature, impianti e sistemi high tech, istituti di ricerca e università, enti che si occupano di innovazione, stampa specializzata - al fine di raggiungere traguardi d'eccellenza in ambito nazionale e internazionale. Tra i protagonisti di SeaFuture anche il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine nato di recente con l'obiettivo di valorizzare e rafforzare competenze e infrastrutture civili e militari presenti sul territorio ligure ad alto contenuto tecnologico.
-
- SeaFuture prevede anche una serie di incontri di approfondimento:
-
11 giugno - ore 17 |
Conferenza dal titolo ‘Prospettive di sviluppo tecnologico per il mare e riflessi sui mercati internazionali'. Relatori:
Claudio Burlando, presidente Regione Liguria; Giuseppe Bono, amministratore delegato Fincantieri spa; Paul Weisenberg, direttore Unità H, Industria Marittima e Aerospaziale della Direzione Generale Imprese della Commissione Europea. Modera: Sara Cristaldi Sole 24 Ore |
12 giugno - ore 10.30 |
Seminario di Unioncamere Liguria Rete EEN - Consorzio Alps Enterprise Europe Network ‘Non solo informazioni: servizi per le imprese e i centri di ricerca a supporto dell'innovazione' Relatore: Raffaella Bruzzone |
12 giugno - ore 16 |
‘I cavi navali nei settori diporto, cruise, mercantile e militare: norme e innovazione', presentazione a cura di Prysmian Cavi, Rina, Mes srl |
13 giugno - ore 10.30 |
Seminario a cura di Cetena Spa ‘Strumenti e soluzioni per la progettazione e l'esercizio della nave'. Relatore: Federica Valdenazzi |
|