Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:08 GMT+2
Nel secondo trimestre del 2009 il risultato operativo del gruppo Panalpina è diminuito del 49,2%
Monika Ribar: scenario economico difficile anche nel secondo semestre
5 agosto 2009
Dopo un primo trimestre del 2009 all'insegna di un deciso calo dei risultati (inforMARE del 29 aprile 2009), Panalpina ha archiviato il secondo periodo trimestrale con performance che evidenziano nuovamente le forti difficoltà attraversate dall'azienda logistica elvetica e il notevole impatto della recessione economica mondiale sulle sue attività.
Nel periodo aprile-giugno di quest'anno la società ha totalizzato un utile netto di 15,04 milioni di franchi svizzeri su un ricavo netto di 1.363,31 milioni di franchi svizzeri, con flessioni rispettivamente del 66,2% e del 38,4% sul corrispondente periodo del 2008. L'utile operativo (EBITDA) è ammontato a 37,06 milioni di franchi svizzeri (-49,2%)
Nei primi sei mesi del 2009 il gruppo ha registrato un utile netto di 16,94 milioni di franchi svizzeri su un ricavo netto di 2.973,42 milioni di franchi svizzeri, con cali rispettivamente del 77,9% e del 31,6% sulla prima metà dello scorso anno. L'EBITDA si è attestato a 51,50 milioni di franchi svizzeri (-60,9%).
«Panalpina - ha commentato oggi l'amministratore delegato del gruppo, Monika Ribar - ha subito un forte calo dei volumi dei carichi spediti per via marittima e aerea su quasi tutte le rotte commerciali. Inoltre le attività acquisite di recente non hanno consentito di compensare le perdite, che hanno avuto un impatto negativo sui risultati di metà anno».
In particolare i volumi trasportati per via marittima e aerea nei primi sei mesi del 2009 sono diminuiti rispettivamente del 21% e del 28% rispetto alla prima metà dello scorso anno. I volumi per via marittima ed aerea trasportati nel secondo trimestre del 2009 hanno registrato flessioni del 20% e del 28% rispetto al secondo trimestre del 2008.
Tuttavia Monika Ribar ha evidenziato come i volumi siano cresciuti nel secondo trimestre rispetto ai primi tre mesi del 2009 (+8% le spedizioni via mare e +3% quelle per via aerea) ed ha sottolineato che Panalpina, in considerazione del successo del programma di gestione dei costi, della consistenza del cash flow libero (attestatosi a 155,08 milioni di franchi svizzeri al 30 giugno scorso con un aumento del 175% rispetto al 30 giugno 2008) e alla strategia commerciale a lungo termine, sia ben posizionata per far fronte allo scenario economico che - ha precisato - «si prevede continuerà ad essere difficile anche nel secondo semestre».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore