Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
17:34 GMT+2
Nei primi sei mesi del 2009 il traffico nel porto di Amburgo ha registrato un cedimento del 23,7%
Container in calo del 28,7%. Rinfuse -13,1%
14 agosto 2009
Il declino del traffico nel porto di Amburgo ha toccato il fondo. Lo ritiene la Hamburg Port Authority, che per il secondo semestre del 2009 prevede una stabilizzazione ed una moderata tendenza al rialzo di volumi movimentati dallo scalo tedesco. «Dal mese di aprile fino a giugno - ha reso noto oggi il direttore marketing dell'ente portuale, Claudia Roller - si è già verificato un leggero aumento del traffico dei container e la flessione si è interrotta».
Se si confida in una prossima ripresa degli scambi mondiali che riporti in crescita il trend del traffico portuale, quello appena trascorso può essere definito senza tema di smentite il peggior periodo vissuto negli ultimi decenni dal porto di Amburgo. Nei primi sei mesi del 2009 il traffico delle merci ha registrato un cedimento del 23,7% attestandosi a 54,2 milioni di tonnellate rispetto a 71,0 milioni di tonnellate movimentate nel primo semestre dello scorso anno. Le esportazioni e le esportazioni attraverso lo scalo tedesco sono diminuite rispettivamente del 19,9% e del 26,5% a 24,2 milioni e 30,0 milioni di tonnellate.
Quello delle merci varie è stato un vero e proprio crollo verticale, con un traffico che si è fermato a 37,0 milioni di tonnellate, in diminuzione del 27,8% sul primo semestre del 2008. Il 97% circa di tale volume è costituito dalle merci containerizzate, il cui traffico espresso in box da 20' è stato pari a 3,6 milioni di teu (-28,7%), di cui 3,0 milioni di container pieni (-27,4%) e 600mila container vuoti (-35,1%). Il traffico containerizzato con l'Asia - inclusa la Cina, che è di gran lunga il principale partner commerciale in questo mercato - è stato pari a 2,1 milioni di teu (-25,1%). Il traffico con la sola Cina (inclusa Hong Kong) è ammontato a 1,15 milioni di teu (-26,6%), di cui 970mila teu pieni (-22,6%) e 180mila teu vuoti (-42,7%) nonché 690mila teu complessivi in importazione ad Amburgo (-29,8%) e 460mila teu complessivi in esportazione da Amburgo (-21,0%). Le merci convenzionali hanno totalizzato 1,3 milioni di tonnellate (-18,8%).
Nel comparto delle rinfuse il traffico è stato di 17,2 milioni di tonnellate (-13,1%). Le rinfuse secche non polverose sono ammontate a 6,0 milioni di tonnellate (-37,5%), quelle polverose a 4,1 milioni di tonnellate (+38,6%). Le rinfuse liquide sono state 7,1 milioni di tonnellate (-1,1%).
Domani, intanto, con l'arrivo della nave AIDAaura, verrà inaugurata l'attività del nuovo terminal crocieristico di Altona, che verrà completato nell'estate del 2010 (inforMARE del 22 gennaio e 12 marzo 2009).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore