L'Ipsema (Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo) ha registrato un sensibile aumento del ricorso dei marittimi al sito web dell'ente per ottenere informazioni. Nel luglio 2007 l'istituto, per avvicinare, semplificare e rendere più agevoli i rapporti con l'utenza, ha riorganizzato l'architettura dei contenuti e l'interfaccia grafica del proprio portale secondo una struttura che ne ha migliorato l'usabilità e l'esperienza di navigazione.
- «La gente di mare - ha evidenziato il commissario dell'Ipsema, Antonio Parlato - può contare su un vero e proprio prodotto editoriale in grado di veicolare in maniera integrata e costante la comunicazione, così da soddisfare le richieste e le esigenze informative dell'utenza e dei visitatori. Siamo particolarmente soddisfatti del lavoro svolto. Abbiamo raggiunto ad oggi, come testimoniano le analisi compiute dai nostri uffici, il milione di contatti col sito web, che indicano un maggiore ricorso da parte dell'utenza marittima all'acquisizione delle informazioni online».
-
- «Il portale www.ipsema.gov.it - ha aggiunto Parlato - ha avuto un incremento degli accessi costante dal 2007 in poi, pari a circa il 30% all'anno e si rivolge, oltre che a un pubblico selezionato di utenti che accede ad aree riservate tramite opportuna registrazione, anche ad un pubblico generalista di navigatori, attraverso contenuti e pagine di interesse culturale universale. Un pubblico interessato alla conoscenza e all'approfondimento delle problematiche e dei temi legati al settore marittimo. La migliore usabilità del sito e dell'accesso ai servizi online non è il solo elemento di innovazione tecnologica inserito dall'istituto negli ultimi anni, l'Ipsema ha in programma nuove iniziative, sistemi informativi e sistemi di supporto dedicati alle imprese marittime, per semplificare i processi ed offrire quindi efficienti ed efficaci strumenti per la soddisfazione dei propri stakeholders».

|