inforMARE - Oggi alla Camera di Commercio di Trieste, in occasione del vertice promosso da Transpadana (comitato promotore della direttrice ferroviaria europea ad alta capacità per merci e passeggeri Lione - Torino - Milano/Genova - Venezia - Trieste - Lubiana), le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto hanno manifestato la loro piena sintonia sull'asse ferroviario europeo ad alta velocità trasmettendo tale messaggio al coordinatore del progetto ferroviario prioritario TEN-T n. 6 dell'Unione Europea, Jan Laurens Brinkhorst, nel corso di un incontro avvenuto prima dello svolgimento del vertice.-
- Friuli Venezia Giulia e Veneto hanno sottolineato come in due giorni siano stati lanciati due chiari segnali all'Unione Europea: ieri la firma dell'accordo sulla tratta transfrontaliera Trieste-Divaccia tra i governi italiano e sloveno; oggi la manifestazione della volontà del territorio di procedere in modo unitario per completare entro l'anno la progettazione preliminare dell'asse che attraversa Veneto e Friuli Venezia Giulia.
-
- Oltre ai presidenti delle Regioni Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, Renzo Tondo e Luca Zaia, e a Brinkhorst, hanno partecipato al vertice l'assessore alle Infrastrutture del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, il presidente dell'Autorità Portuale di Venezia, Paolo Costa, e i presidenti di Confindustria del Friuli Venezia Giulia, Alessandro Calligaris, e del Veneto, Andrea Tomat.
-
- Il presidente dell'ente portuale di Venezia ha espresso soddisfazione per l'accordo raggiunto ieri da Italia e Slovenia: «l'ufficializzazione del tracciato transfrontaliero della linea ad alta velocità-alta capacità fra Trieste e Divaccia - ha rilevato Costa - è di certo una buona notizia perché certifica definitivamente che la rilevanza nazionale ed europea del progetto prioritario n.6 Lione-Torino-Venezia-Trieste-Lubiana, è fuori discussione. A questo si aggiunge una seconda buona notizia: la definizione di un tracciato da Venezia verso Trieste, che si attendeva da anni». «Mi auguro - ha proseguito Costa - che a queste due buone notizie se ne aggiungano altre due: l'eliminazione sollecita della strozzatura tra Verona e Vicenza utile anche a valorizzare il corridoio merci sulla tratta Vicenza-Treviso-Portoguraro, e la connessione ferroviaria fra Mestre e alla stazione ad alta velocità/capacità da realizzare all'Aeroporto Marco Polo». (iM)

|