Europlatforms, l'associazione Europea degli Interporti, nel corso della propria assemblea generale tenutasi la scorsa settimana a Parigi, ha ribadito la necessità di creare un fronte unico europeo degli interporti per rivendicare in maniera forte il loro ruolo nell'ambito dei core e dei comprehensive network che la Commissione Europea si appresta a definire.-
- L'associazione, alla quale aderiscono circa 60 interporti in tutta Europa, ha ribadito la necessità di rafforzare al proprio interno i livelli di coesione nel tentativo di guidare le decisioni della Commissione Europea nella direzione più opportuna che interpreti la funzione degli interporti nel modo più giusto e funzionale all'intero disegno Europeo. «È necessaria - ha dichiarato il segretario generale di Europlatforms, Raffaella Nocca (Interporto Bologna Spa) - un'azione forte che porti alla creazione di un framework europeo unico e riconosciuto, all'interno del quale vanno sicuramente valorizzate le peculiarità nazionali».
-
- In particolare l'associazione, in sede di assemblea, ha definito una serie di azioni tra le quali figura anche l'elaborazione di uno studio che dovrebbe far luce sul mercato in cui operano gli interporti a livello europeo partendo da un excursus storico che ha accompagnato la loro evoluzione nei diversi Paesi europei e valutare gli impatti qualitativi e quantitativi che gli interporti hanno dal punto di vista economico, sociale e ambientale nel territorio di riferimento, nonché nel settore dei trasporti e della logistica.
- Per conseguire l'importante risultato di vedere finalmente aperto sui tavoli della Commissione Europea il capitolo da dedicare agli interporti, Europlatforms ha concordato la necessità di canalizzare e finalizzare al meglio l'impegno di tutti i suoi associati strutturando un piano di azione chiaro e definito che prevede, tra l'altro, la messa on-line a breve del nuovo sito associativo all'interno del quale saranno resi disponibili tutti i documenti che l'associazione produrrà ritenuti di interesse per il mondo interportuale.
-
- Europlatforms ha di recente cambiato il suo assetto organizzativo affidando la presidenza a José Luis Rodriguez, direttore generale della Zona Franca di Barcellona, e la vice presidenza a Johann Sebastiano Marzani, presidente CePIM - Interporto di Parma, e a Kent Bentzen, presidente dell'Association of Danish Transport and Logistics Centres.

|