È in via di ultimazione a Civitavecchia la nuova sede dell'Agenzia delle Dogane, che è idonea ad ospitare più di cento unità e permetterà di riunire tutto il personale doganale attualmente dislocato in quattro diversi edifici, consentendo un più produttivo impiego delle risorse umane e un miglioramento dei servizi resi all'utenza.-
- L'organizzazione sindacale UIL PA Dogane, che in questi anni più volte ha richiamato l'attenzione sui problemi logistici dell'Ufficio delle Dogane di Civitavecchia, ha ringraziato il presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia, Pasqualino Monti, per la sensibilità e la collaborazione dimostrata nei confronti dell'amministrazione doganale.«Avevamo espresso al presidente dell'Autorità Portuale di Civitavecchia - ha spiegato il segretario regionale per il Lazio e l'Abruzzo di UIL PA Dogane, Virgilio Tisba - la nostra preoccupazione per alcuni aspetti legati alla salute e alla sicurezza sul lavoro dei dipendenti doganali. Oggi, posso affermare, con grande soddisfazione, che il presidente Monti ha mantenuto gli impegni presi, in quanto sono stati già avviati gli interventi per risolvere le problematiche ambientali. L'adeguamento delle strutture site all'interno del terminal container gestito dalla Società R.T.C. Civitavecchia Spa non è ancora iniziato, ma sappiamo che l'Ufficio Tecnico dell'Autorità Portuale ha predisposto un progetto idoneo alla messa in sicurezza dei luoghi dove operano i lavoratori doganali. In considerazione del quadro più generale dell'enorme evoluzione che il porto di Civitavecchia sta vivendo, con la realizzazione di grandi progetti, come l'abbattimento dei sili, siamo comunque certi che i necessari interventi saranno realizzati nel più breve tempo possibile».

|