Il prossimo 1° luglio Pier Luigi Foschi lascerà la carica di amministratore delegato esecutivo (CEO) di Costa Crociere Spa che sarà assunta da Michael Thamm, attuale direttore generale della filiale tedesca Aida Cruises di Costa Crociere. Foschi manterrà le cariche di presidente del consiglio di amministrazione e amministratore delegato di Costa Crociere e continuerà ad essere membro del consiglio di amministrazione della capogruppo americana Carnival Corporation & plc.-
- Carnival Corporation ha sottolineato che questi cambiamenti fanno parte di un piano di successione a lungo termine che ne prevedeva la sua attuazione al compimento dei 65 anni di Foschi, avvenuto lo scorso settembre 2011. «Pier - ha spiegato il presidente e CEO del gruppo Carnival, Micky Arison - ci aveva comunicato da qualche tempo della sua intenzione di lasciare la carica di CEO al compimento dei 65 anni; l'annuncio di oggi è quindi parte di un piano di successione a lungo termine che ci permette di valorizzare i manager di talento all'interno del gruppo affidandogli la gestione delle nostre società».
-
- Foschi è entrato in Costa nel 1997 come amministratore delegato esecutivo ed è stato nominato presidente nel 2000. Nei 15 anni di gestione Foschi ha guidato la significativa crescita ed il notevole successo di Costa Crociere portandola a diventare la compagnia crocieristica numero 1 in Europa. «Pier in questi 15 anni - ha confermato Arison - ha trasformato Costa in un'azienda molto solida finanziariamente e di successo; a lui vanno quindi i nostri sinceri sentimenti di gratitudine e stima per l'eccellente lavoro svolto e la sua dedizione all'azienda. Allo stesso tempo a Michael, che ha fatto un eccellente lavoro nel gestire Aida Cruises, diamo la nostra fiducia, certi che continuerà a dedicare il massimo impegno anche alla guida del gruppo Costa».
-
- Nel suo ruolo di presidente del consiglio di amministrazione Foschi continuerà a supervisionare e coordinare per Costa Crociere le relazioni con le autorità italiane e le associazioni di categoria, gli adempimenti che si riferiscono all'incidente della Costa Concordia oltre che i numerosi progetti strategici in agenda che riguardano i diversi marchi del gruppo Costa. «Il mio impegno in Costa Crociere - ha precisato Foschi - non verrà meno nei prossimi mesi. Continuerò a supportare l'eccellente squadra manageriale nel superare le recenti difficoltà per ribadire la leadership europea di questa grande azienda. Ringrazio gli azionisti per la fiducia accordatami in tutti questi anni e in questi difficili mesi. A Thamm vanno i miei complimenti per l'eccezionale lavoro svolto in Aida Cruises e un augurio per la nuova sfida professionale».
-
- Thamm, sarà CEO di Costa Crociere Spa (il Gruppo Costa), che comprende i marchi Costa Crociere, Aida Cruises e Iberocruceros (filiale spagnola), ed entrerà nel consiglio di amministrazione di Costa Crociere Spa. Carnival Corporation ha precisato che Thamm si trasferirà a Genova, sede del quartier generale di Costa Crociere e, nel suo nuovo ruolo, riporterà al consiglio di amministrazione di Costa Crociere Spa che comprende, oltre a Foschi, anche Micky Arison e Howard Frank, quest'ultimo vice presidente e COO di Carnival Corporation & plc.
-
- Gianni Onorato continuerà ad operare nel suo ruolo di direttore generale del brand Costa Crociere, mentre Michael Ungerer, dirigente senior di lunga esperienza in Aida Cruises, è stato nominato direttore generale della Aida Cruises, filiale di Costa Crociere per il mercato tedesco.
-
- I cambiamenti nel management annunciati oggi da Costa Crociere e Carnival Corporation sono soggetti all'approvazione del consiglio di amministrazione di Costa Crociere.

|