CMA CGM parteciperà alla gara per la realizzazione e gestione del secondo container terminal del porto di Abidjan. L'intenzione del gruppo armatoriale francese di concorrere all'appalto è stata raccolta dall'agenzia di stampa Reuters in occasione dell'incontro del direttore generale della CMA CGM, Rodolphe Saadé con il presidente della Costa d'Avorio, Alassane Ouattara, nel quadro di una missione di una delegazione del Mouvement des entreprises de France (MEDEF) che ieri è stata ricevuta nel palazzo presidenziale di Abidjan a Plateau.-
- Saadé ha confermato di aver manifestato ad Ouattara la volontà del gruppo armatoriale di partecipare alla gara, che è stata avviata dalla Port Autonome d'Abidjan. Il direttore generale della CMA CGM ha precisato che l'investimento previsto ammonterà a 200-250 milioni di euro, con l'obiettivo di triplicare la capacità di traffico containerizzato del porto africano portandola a 2,3 milioni di teu nel 2016.
-
- Il container terminal del porto di Abidjan attualmente in esercizio ha una capacità di traffico annua pari a circa 800mila teu ed è operato dalla SETV (Societé d'Exploitation du Terminal de Vridi), una joint venture partecipata con il 60% dalla Bolloré Africa Logistics del gruppo francese Bolloré e con il 40% dalla APM Terminals del gruppo armatoriale danese A.P. Møller-Mærsk.
-
- Secondo quanto dichiarato alla Reuters dal direttore generale della Port Autonome d'Abidjan, Hien Sié, alla gara, che si concluderà il prossimo 18 luglio, hanno sinora preso parte circa 20 compagnie armatoriali inclusa la stessa A.P. Møller-Mærsk, leader mondiale del trasporto marittimo containerizzato, e la seconda compagnia del settore, la Mediterranean Shipping Company (MSC).

|