La Commissione Europea ha annunciato di aver ampliato la portata dell'indagine avviata nell'ottobre 2011 riguardante le misure di sostegno pubblico a favore delle società dell'ex Gruppo Tirrenia, cioè Tirrenia di Navigazione, che è stata venduta a Compagnia Italiana di Navigazione (CIN), Siremar, che è stata ceduta a Compagnia delle Isole (CDI), Toremar, venduta a Moby, e Caremar, Laziomar e Saremar, che sono in corso di privatizzazione.-
- Ricordando che finora l'indagine ha riguardato la compensazione per gli obblighi di servizio pubblico versata alle società del gruppo nel periodo 2009-2011 ed è condotta anche per appurare se Tirrenia di Navigazione e Siremar siano state vendute al prezzo di mercato, la Commissione UE ha precisato che la procedura proseguirà per accertare se diverse misure a favore di queste società o dei loro acquirenti, adottate dopo l'avvio dell'indagine nell'ottobre 2011, siano conformi alle norme UE in materia di aiuti di Stato.
-
- In particolare, Bruxelles indagherà sulle compensazioni per gli obblighi di servizio pubblico concesse alle società dell'ex Gruppo Tirrenia per la gestione di determinate rotte marittime per verificare se le compensazioni concesse dal gennaio 2012 fino al completamento della privatizzazione delle società siano conformi alle norme UE in materia di servizi di interesse economico generale (SIEG).
-
- Inoltre la Commissione valuterà se le nuove compensazioni per gli obblighi di servizio pubblico concesse dall'Italia agli acquirenti delle società siano conformi a tali norme. La Commissione valuterà anche la compatibilità con le norme UE in materia di aiuti di Stato della proroga dell'aiuto al salvataggio per Tirrenia di Navigazione e Siremar, autorizzato dalla Commissione nel novembre 2010, oltre i sei mesi previsti dagli orientamenti UE sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese, finanziamento pubblico - ha sottolineato la Commissione - che è stato tuttavia rimborsato dalle società con un anno di ritardo rispetto al termine autorizzato di sei mesi.
-
- La Commissione indagherà anche sulle misure adottate dalle autorità regionali sarde a favore di Saremar dopo il trasferimento della partecipazione azionaria di Saremar da Tirrenia alla Regione Sardegna. La Commissione valuterà inoltre se la “controgaranzia” prestata dalla Regione Sicilia abbia conferito un indebito vantaggio alla Compagnia delle Isole (CDI), la compagnia che ha acquisito la Siremar.
- La Commissione appurerà inoltre se Tirrenia di Navigazione sia stata venduta alla Compagnia Italiana di Navigazione (CIN) ad un prezzo inferiore al valore di mercato come stabilito da un esperto indipendente nominato dalle autorità nazionali.
-
- Infine la Commissione teme che determinate condizioni a cui le autorità regionali italiane hanno assoggettato la privatizzazione delle compagnie dell'ex Gruppo tirrenia abbiano limitato il numero dei partecipanti alle relative gare. La Commissione ha precisato che, in base alle informazioni attualmente disponibili, non può escludere che altri offerenti avrebbero partecipato alle gare se queste non fossero state soggette a condizioni.

|