Il management di Trieste Terminal Passeggeri (TTP), la società dell'Autorità Portuale di Trieste per la gestione della Stazione Marittima e dei servizi ai passeggeri nel porto giuliano, prevede per il prossimo anno una stagione molto intensa per il comparto crocieristico dello scalo. Ricordando che MSC Crociere ha confermato che per tutta l'estate 2013 avrà come home port l'attracco di TTP, con i passeggeri di MSC Melody che a partire dal 2 giugno per 14 domeniche consecutive imbarcheranno e sbarcheranno sul molo della Stazione Marittima, e che il sabato invece, a partire dal 1° maggio, sarà ancora la volta di Costa Crociere con la Costa Classica per complessivi 26 sbarchi e imbarchi, l'amministratore delegato di TTP, Franco Napp, ha reso noto che sono . «Il lavoro di squadra e la rete di contatti creata in questi mesi - ha osservato il presidente della società, Antonio Paoletti - sta portando a risultati che sono sotto gli occhi di tutti».-
- «Sono ormai a conclusione - ha aggiunto inoltre Napp - gli incontri tecnici avviati da Trieste Terminal Passeggeri Spa per predisporre l'ormeggio 57 e le strutture di supporto all'avvio del traffico generato dai ferry cruise della Grimaldi Group che collegheranno Trieste con Ancona, Igoumenitsa e Patrasso». TTP ha infatti dato avvio alle procedure per le verifiche tecniche richieste dal gruppo armatoriale partenopeo.
-
- Da parte sua il presidente dell'Autorità Portuale, Marina Monassi, ha evidenziato che «l'Autorità Portuale di Trieste sta rinnovando la palazzina della Stazione Marittima collegata all'ormeggio 57, con il risultato di poter offrire dei servizi con standard adeguati al traffico che la Grimaldi Group porterà a Trieste e su questo tema - ha precisato - assicurazioni sono state date all'amministratore delegato Manuel Grimaldi che con i suoi tecnici ha fatto un sopralluogo al 57 e verificato le strutture di servizio al traffico marittimo».

|