Nei primi tre mesi di quest'anno il gruppo logistico Panalpina ha registrato un utile netto di 14,3 milioni di franchi svizzeri su ricavi per 1,60 miliardi di franchi svizzeri rispetto ad una perdita netta di 40,9 milioni di franchi svizzeri su ricavi per 1,54 miliardi di franchi svizzeri nel periodo gennaio-marzo del 2012. EBITDA ed EBIT sono stati positivi rispettivamente per 30,1 milioni e 18,5 milioni di franchi svizzeri rispetto a risultati negativi per 25,5 milioni e 35,6 milioni di franchi svizzeri nel primo trimestre dello scorso anno.-
- Nel solo segmento delle spedizioni aeree il gruppo ha totalizzato un utile lordo di 147 milioni di franchi svizzeri (-7,5%)su ricavi per 720 milioni di franchi svizzeri (-3,7%), in quello delle spedizioni marittime un utile lordo di 117 milioni di franchi svizzeri (+1,7%) su ricavi per 664 milioni di franchi svizzeri (+14,3%) e nel settore logistico un utile lordo di 102 milioni di franchi svizzeri (+13,3%) su ricavi per 218 milioni di franchi svizzeri (+3,3%).
- «I nostri risultati per il primo trimestre del 2013 - ha commentato oggi l'amministratore delegato di Panalpina, Monika Ribar - sono in linea con quello che potevamo attenderci in un mercato che continua ad essere difficile. Le spedizioni marittime e la logistica continuano a crescere notevolmente, mentre i volumi di spedizioni aeree sono tuttora bassi». Il gruppo elvetico ha precisato che nei primi tre mesi del 2013 le spedizioni marittime operate da Panalpina hanno registrato un incremento del 7% in termini di container da 20' movimentati, mentre il volume di spedizioni aeree è diminuito del 3% in termini di tonnellate.
-
- «Per il futuro - ha spiegato Monika Ribar - siamo ottimisti per le nostre attività nel settore marittimo e della logistica, mentre nel trasporto aereo la previsione rimane debole».

|