Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:56 GMT+2
Stabile il volume di traffico movimentato nei primi tre mesi del 2013 dal porto di Amburgo
In crescita le rinfuse (+6,3%), mentre le merci varie sono diminuite dell'1,7%
15 maggio 2013
Nei primi tre mesi del 2013 il porto di Amburgo ha movimentato un totale di 32,8 milioni di tonnellate di merci, con una lieve crescita dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno determinata dalla progressione dei volumi di rinfuse. Il traffico di importazione è diminuito dell'1,2% a 18,4 milioni di tonnellate, mentre quello di esportazione è aumentato del 3,0% a 14,4 milioni di tonnellate.
Le merci varie sono state complessivamente 22,7 milioni di tonnellate (-1,7%). Il solo traffico containerizzato è calato dell'1,4% attestandosi a 22,3 milioni di tonnellate realizzate con una movimentazione di 2,19 milioni di container teu (-1,6%), di cui 1,91 milioni di teu pieni (-1,4%) - a loro volta 960mila in importazione (-2,9%) e 950mila in esportazione (+0,1%) - e 280mila teu vuoti (-3,0%). Le merci convenzionali hanno registrato una contrazione del 17,5% scendendo a 435mila tonnellate.
Nel settore delle rinfuse il traffico è ammontato complessivamente a 10,1 milioni di tonnellate (+6,3%), di cui 3,3 milioni di tonnellate di rinfuse liquide, in crescita del 6,1% grazie all'aumento dei volumi di importazioni di prodotti petroliferi attestatisi a 1,3 milioni di tonnellate (+30,4%), 4,9 milioni di tonnellate di rinfuse movimentate con benna, con un incremento del 2,7% determinato principalmente dal rialzo delle importazioni di minerale e carbone e delle esportazioni di fertilizzanti, e 1,8 milioni di tonnellate di rinfuse polverose, con un'accentuata crescita del 18,2% causata da un aumento del 44,5% dei volumi delle esportazioni a 921mila tonnellate (di cui 654mila tonnellate di esportazioni di cereali, +68,7%) che ha più che compensato la flessione delle importazioni calate dello 0,9% a 869mila tonnellate.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore