Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:47 GMT+2
Soddisfazione di Piro (AP Nord Sardegna) per il passo indietro di Tirrenia CIN, ma disappunto per le modalità con cui è stato annunciato
È stato lo stesso presidente della compagnia - ha precisato - ad informarmi dell'ipotesi di sospensione della rotta Genova-Olbia-Arbatax a partire dal primo ottobre
12 luglio 2013
Il presidente dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna, Paolo Piro, ha accolto con soddisfazione la precisazione odierna di Tirrenia Compagnia di Navigazione di non aver assunto decisioni e iniziative sulla soppressione della linea traghetto Olbia-Genova realizzata dalla compagnia, chiarimento che è giunto dopo che lo stesso Piro aveva invitato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ad intervenire per scongiurare la soppressione della rotta marittima ( dell'11 e 12 luglio 2013).
«Apprendo con piacere - ha dichiarato Paolo Piro - del passo indietro che la Tirrenia ha inteso fare riguardo alla sospensione della rotta Genova-Olbia-Arbatax. Una scelta saggia che, finalmente, rende giustizia al diritto alla mobilità dei sardi».
La soddisfazione di Piro per l'annuncio della compagnia di navigazione è però accompagnata dal disappunto per quello che il presidente dell'Autorità Portuale ritiene essere stato «un atteggiamento poco corretto della compagnia» nei suoi confronti: «mi stupisce - ha spiegato Piro - che nel comunicato della Tirrenia venga usato il termine smentire, quasi a significare che il sottoscritto possa aver lanciato un falso allarme a tutti i membri del Comitato Portuale e, cosa ancora più inaccettabile, allo stesso ministro Lupi e al presidente della Regione. Vorrei continuare a pensare - ha rilevato Piro - che si tratti di un semplice passo indietro alla luce della mobilitazione annunciata dal sindaco di Olbia Gianni Giovannelli e dalle organizzazioni sindacali di categoria e non un tentativo malcelato di gettare discredito sulla mia persona e sul mio operato».
Piro ha ricordato che lo scorso 4 luglio il presidente di Tirrenia, Ettore Morace, che aveva richiesto l'incontro con il presidente dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna, in quell'occasione aveva informato Piro dell'ipotesi di sospensione della rotta Genova-Olbia-Arbatax a partire dal primo ottobre. «Decisione - ha precisato il presidente dell'authority portuale - che è stata accompagnata da una serie di soluzioni alternative che ho voluto sottoporre all'attenzione del Comitato Portuale nella seduta di mercoledì 10 luglio». Tra queste - ha specificato - la proposta di istituire un pullman di linea tra Porto Torres ed Olbia per i passeggeri a piedi, l'attivazione di un collegamento spot per le merci con piccole navi ro-ro e la volontà di incontrare gli stessi operatori portuali olbiesi per studiare soluzioni in grado di contenere la grave crisi occupazionale.
«Alla luce di tutto ciò - ha concluso Paolo Piro - mi suona strana la smentita categorica della compagnia, quasi a ridicolizzare la serietà e la professionalità del sottoscritto che, tengo a precisare, è stato dettagliatamente informato dal dottor Morace delle reali intenzioni di Tirrenia. Spero solo che si tratti di un banale errore nell'utilizzo del termine più appropriato per mettere la pietra sopra ad una decisione, quella della sospensione della tratta, sulla quale ho espresso, fin da subito, e di fronte allo stesso presidente di Tirrenia, tutte le mie riserve».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore