Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:39 GMT+2
Finanziamento europeo di 3,9 di euro per l'ampliamento e l'ammodernamento del bacino portuale Ronco-Canepa di Genova
Tali risorse coprono circa il 10% del costo complessivo delle opere del progetto
18 luglio 2013
L'Autorità Portuale di Genova ha comunicato che, nell'ambito del bando TEN-T 2012, la Commissione Europea finanzierà parte dei lavori di ristrutturazione e potenziamento del bacino di Ronco-Canepa dello scalo portuale del capoluogo ligure. Si tratta di un finanziamento di 3,9 di euro, pari a circa il 10% del costo complessivo delle opere del progetto che prevede l'ampliamento e l'ammodernamento del bacino ed il rinnovamento delle pavimentazioni, degli impianti tecnologici e ferroviari del bacino portuale di Sampierdarena compreso tra i ponti Canepa e Libia.
«Completati i lavori (il termine è previsto per il 2015) - ha sottolineato l'ente portuale - il terminal risponderà agli standard operativi e tecnici in linea con gli sviluppi del mercato e le esigenze degli operatori. Grazie alla realizzazione di queste opere il porto di Genova sarà in grado di incrementare l'offerta spazi e di migliorare l'integrazione tra le diverse modalità di trasporto, aumentando la quota di traffico merci via ferrovia, traguardando così una maggiore sostenibilità del traffico da e per il porto e una più rilevante penetrazione nei mercati centro-europei».
L'authority portuale ha precisato che la valutazione del progetto da parte degli esperti della Commissione Europea è stata positiva, in particolare per quanto riguarda la credibilità e le ricadute del progetto che “supporta il Corridoio Genova-Rotterdam con eccellenti benefici economici e intermodali a livello europeo, nazionale e locale”.
L'Autorità Portuale ha concluso evidenziando che «il supporto del progetto da parte dell'Unione Europea e la sua promozione tra le diverse iniziative finanziate dai fondi TEN-T è frutto della positiva programmazione, pianificazione e condivisione tra le diverse istituzioni territoriali e della sinergia di fondi statali, regionali e di Autorità Portuale, rappresentando un'ulteriore conferma e riconoscimento delle strategie del porto di Genova, all'interno delle politiche europee, nazionali e locali, volte allo sviluppo dell'economia del mare e della logistica, dell'intermodalità e della sostenibilità ambientale».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore