Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:07 GMT+2
I porti di Genova, Savona e La Spezia hanno partecipato alla fiera logistica internazionale Transport Logistic China
La delegazione guidata da Gian Luigi Miazza ha incontrato i rappresentanti della Shanghai Port Trade Association
23 giugno 2014
I tre porti di Genova, Savona e La Spezia, con una delegazione guidata dal presidente dell'associazione Ligurian Ports Alliance, Gian Luigi Miazza, hanno partecipato alla fiera logistica internazionale Transport Logistic China che si è tenuta dal 17 al 19 giugno scorsi a Shanghai. Nel corso dell'evento Miazza ha presentato il sistema portuale ligure ai massimi rappresentanti della Shanghai Port Trade Association (SPTA) nella sede centrale dell'associazione cinese, dove erano presenti altri esponenti della portualità italiana tra cui il vice presidente di Assoporti, Sergio Prete, che ha gettato le basi per la firma di un memorandum of understanding tra le due associazioni. Miazza ha illustrato le caratteristiche, le eccellenze e le potenzialità dei tre scali liguri che rappresentano le porte d'accesso più competitive per l'ingresso delle merci nei mercati del nord Italia e del centro-sud Europa.
Nel corso dell'incontro gli esponenti della SPTA hanno manifestato interesse per quanto riguarda il settore delle merci containerizzate e alla rinfusa, ma hanno anche evidenziato come al centro dell'attenzione degli operatori cinesi da loro rappresentati ci siano oggi, sempre di più, i traffici passeggeri. «Questa - ha spiegato Miazza - è la novità emersa. I porti liguri rappresentano il 7% del traffico mondiale delle crociere e si candidano come destinazioni che possono attrarre il nuovo mercato turistico cinese, caratterizzato da numeri considerevoli».
Nel corso della manifestazione di Shanghai l'associazione Ligurian Ports ha illustrato ai visitatori le principali innovazioni in termini di realizzazione di nuove infrastrutture materiali ed immateriali che sono in via di definizione e completamento nei tre scali di Genova, Savona e La Spezia. Per Savona si tratta sostanzialmente della piattaforma multipurpose nel bacino di Vado Ligure, i cui lavori sono arrivati oggi al 20%, unitamente al completamento del secondo terminal passeggeri di prossima inaugurazione, per Genova il completamento di alcune grandi opere contenute nel Piano Regolatore Portuale, come ad esempio nuova banchina di Calata Bettolo che verrà ultimata entro la fine del 2015 e porterà la capacità dello scalo ad oltre cinque milioni di container, e per La Spezia l'investimento di 200 milioni di euro da parte del gruppo Contship Italia - Eurokai/Eurogate e quello da 100 milioni di euro da parte del Gruppo Tarros, Arkas e Fratelli Cosulich che consentiranno la piena realizzazione del Piano Regolatore Portuale.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore