Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:29 GMT+2
Guide turistiche e studenti accoglieranno quest'anno i crocieristi nel porto di Olbia
Sono in programma 85 scali di navi da crociera ad Olbia, 11 a Golfo Aranci e 11 a Porto Torres
2 marzo 2015
Così come nel 2014, anche quest'anno saranno gli studenti dell'Istituto Tecnico Commerciale e per il Turismo Dionigi Panedda di Olbia ad accogliere i crocieristi in arrivo al porto della città sarda, ma questa volta, oltre al supporto dei docenti e dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna, grazie ad una specifica convenzione di stage a fare da tutor nella messa in campo delle strategie d'accoglienza saranno le guide turistiche rappresentate dalle due principali associazioni di categoria, la A.R.G.T.S. (Associazione Regionale Guide Turistiche Sardegna) e la A.GU.S. (Associazione Guide della Sardegna).
Quest'anno la stagione crocieristica ad Olbia inizierà l'11 marzo e ridosso di quel giorno le guide turistiche terranno agli studenti alcune lezioni sulla deontologia professionale della categoria, con riferimento alle norme e all'approccio al lavoro, sull'accoglienza e sulle diverse forme di turismo, sulla conoscenza e sulle particolarità del territorio in cui tali figure professionali si trovano ad operare e, infine, alcuni approfondimenti sulla storia di Olbia. Argomenti che potranno essere accompagnati da attività pratiche, come simulazioni di visite guidate in città e, previa autorizzazione dei tour operator e delle compagnie crocieristiche, escursioni insieme ai passeggeri dei giganti del mare.
Nei porti del Nord Sardegna la stagione crocieristica 2015, che si concluderà il 10 novembre, prevede 85 scali di navi ad Olbia, 11 a Golfo Aranci e 11 a Porto Torres.
«La stagione crocieristica alle porte - ha sottolineato il commissario straordinario dell'Autorità Portuale del Nord Sardegna, Nunzio Martello - si annuncia ancora una volta entusiasmante per i nostri scali di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres. Tre realtà sempre più competitive nello scenario internazionale delle crociere e con un enorme potenziale di crescita. In questi mesi abbiamo lavorato duro per cercare di attrarre nuovi gruppi armatoriali e altrettanto alacremente lavoreremo per ampliare il ventaglio di compagnie da conquistare nei porti di Golfo Aranci e Porto Torres». «La presenza degli studenti in banchina anche quest'anno - ha aggiunto - ci aiuterà tantissimo nel trasmettere un immagine di freschezza e bellezza ai nostri visitatori. La disponibilità della scuola e, grazie al protocollo siglato questa mattina, il preziosissimo supporto tecnico e professionale che verrà dato ai ragazzi dalle guide turistiche saranno la carta vincente per scalare ancora un mercato senza crisi come quello delle crociere».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore