Oggi la giunta regionale della Liguria ha approvato l'accordo attuativo tra Marina Militare Italiana, Regione Liguria, Comune della Spezia, Fondazione Promostudi e il Distretto Ligure per le Tecnologie Marine per la realizzazione del polo marittimo della Spezia con uno stanziamento di 7,5 milioni di euro a valere sul programma PAR-FAS 2007-2013.-
- Il progetto prevede la realizzazione di un vero e proprio campus universitario che sarà localizzato presso l'ex Ospedale Bruno Falcomatà della Marina Militare, specializzato nei settori dell'economia e delle tecnologie marine che ospiterà i laboratori di ricerca dell'Università di Genova e del Distretto delle tecnologie del mare e della Marina Militare, spazi per la didattica, residenze universitarie e impianti sportivi.
-
- Il Polo Marittimo metterà a sistema tutte le esperienze e i soggetti del territorio spezzino che nel corso degli ultimi anni hanno realizzato e consolidato, anche con il sostegno della Regione, attività in materia di formazione e ricerca nel settore delle tecnologie marine, creando le condizioni per diventare un punto di riferimento nazionale ed europeo con una forte attrattività per studenti, ricercatori e imprese di altre regioni e da altri paesi.
-
- «È - ha affermato l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Renzo Guccinelli - la conclusione di un percorso importante che Regione Liguria ha avviato da tempo, decidendo di concentrare le risorse su aree tematiche e chiedendo ai territori di sviluppare e far crescere le proprie specializzazioni per favorire le collaborazioni tra mondo della ricerca e delle imprese. Un'operazione che rappresenta anche il successo di un territorio che ha deciso di mettere a fattor comune le esperienze e di scommettere sulle collaborazioni e sulle sinergie come modello di sviluppo. In questo senso abbiamo avuto un interlocutore molto sensibile e attento nella Marina Militare che, non solo ha collaborato nel definire i contenuti e gli obiettivi del Polo ma ha anche messo a disposizione l'ex Ospedale Bruno Falcomatà come sede, con un importante progetto di valorizzazione di cui beneficerà la città e tutto il territorio regionale»
- .
- Il cofinanziamento regionale, che vede anche l'impiego di ulteriori due milioni di euro per la realizzazione dei laboratori del distretto ligure delle tecnologie del mare rappresenta quindi una parte dell'investimento complessivo cui contribuiranno anche il Comune della Spezia, il Distretto, e la Marina Militare con la messa a disposizione degli spazi in cui troverà sede il Polo Marittimo.

|