La compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci (GNV) ha inaugurato la propria nuova sede di Genova celebrando l'evento con un business game, un gioco strategico competitivo che ha coinvolto 16 studenti selezionati tramite il Settore Orientamento dell'Università di Genova presso le Facoltà di Scienze Politiche, Ingegneria, Economia e Commercio e Scienze della Formazione.-
- Gli studenti si sono divisi in quattro team e hanno simulato di essere alla guida di quattro compagnie di traghetti in competizione nello stesso mercato, il Mediterraneo, soggetto a forti variazioni stagionali. La sfida è consistita nella realizzazione della strategia commerciale e nella definizione di elementi quali prezzi, livelli di qualità del servizio, segmenti di clientela da privilegiare, posizionamento sul mercato e leve di comunicazione da utilizzare.
-
- «È - ha sottolineato il presidente e amministratore delegato di Grandi Navi Veloci, Roberto Martinoli - una bella occasione per dare un nuovo impulso alla sinergia tra università e impresa sul territorio. Bisogna guardare al futuro e ci auguriamo che questa esperienza, che ai ragazzi è piaciuta moltissimo, sia la prima di una serie di business game GNV».
-
- Ciascuno studente del team vincitore ha ricevuto un biglietto gratuito, andata e ritorno, per una destinazione a scelta tra quelle operate da GNV. Inoltre nel corso della giornata i tutor di ciascun team hanno avuto modo di valutare tutti i partecipanti al business game e scegliere quattro studenti per un futuro stage presso la compagnia di navigazione.
-
- Intanto la Escola Europea de Short Sea Shipping (2E3S) ha insignito con il certificato di conformità Arete la nave Excelsior della GNV che opera sulla tratta Tangeri - Barcellona - Genova. L'attestato indica che la nave soddisfa i requisiti di qualità fissati dalla 2E3S per poter ospitare i corsi MOST (Motorways of the Sea Training).
-
- Eduard Rodés, direttore della 2E3S che è un centro europeo di formazione - di cui GNV è uno dei cinque membri fondatori - il cui principale obiettivo è di promuovere il trasporto intermodale come base per la logistica sostenibile in Europa, ha consegnato il certificato al comandante della nave, Pasquale Mendoza, e a Matteo De Candia, il rappresentante di GNV a Barcellona.

|