L'Autorità Portuale di Ancona ha reso noto che oggi il Comitato Portuale ha affrontato nuovamente la questione relativa alla richiesta di concessione presentata da ISA Group e Frittelli Maritime Group e che è stato approfondito il piano industriale valutandone la coerenza rispetto alla richiesta di concessione per 35 anni ( del 26 gennaio 2016). Il piano di investimenti di 9,3 milioni di euro complessivi, il proseguimento delle attività cantieristiche e i conseguenti risvolti sociali complessivi dell'operazione - ha specificato l'ente - sono stati ritenuti coerenti con il periodo concessorio richiesto, con il conseguente accoglimento della domanda per l'area attualmente in concessione di 16.395 metri quadri dotata di banchine, pontili e scali di alaggio e varo.-
- «Il Comitato portuale - ha rilevato il presidente dell'Autorità Portuale, Rodolfo Giampieri - ha discusso con responsabilità una problematica molto rilevante per il futuro di ISA Group, azienda che opera in un settore importante per l'economia del territorio. È stato riconosciuto il valore della cantieristica, asset strategico per lo sviluppo economico della regione e che continua ad assicurare la capacità di mantenere e sviluppare professionalità esperte e di alto profilo nelle aziende operanti nel settore e nell'indotto».
-
- Inoltre nella riunione odierna è stato approvato all'unanimità il bilancio consuntivo per l'esercizio 2015 dell'Autorità Portuale che presenta spese per investimenti sostenute lo scorso anno per oltre 21 milioni di euro, relativi in particolare alla ultimazione del Molo di Sopraflutto e agli escavi effettuati nell'estate per la messa in esercizio la banchina 26. L'esercizio finanziario 2015 chiude con un avanzo di amministrazione di circa 88 milioni di euro, in gran parte già destinati a specifici interventi di rafforzamento infrastrutturale, in corso di progettazione e affidamento: completamento e funzionalizzazione della banchina rettilinea, demolizione parziale del Molo Nord, adeguamento strutturale della banchina 22. L'avanzo disponibile corrisponde a circa 12 milioni di euro che verrà utilizzato per la realizzazione di altri interventi già programmati per l'anno in corso.
-
- Il segretario generale dell'Autorità Portuale, Matteo Paroli, ha sottolineato la professionalità della struttura dell'ente che, pur affrontando una situazione di riorganizzazione amministrativa complessa, ha portato l'authority anconetana ad essere l'undicesimo ente pubblico, su 7.000 monitorati, per rapidità di pagamento ed efficienza delle procedure amministrative in Italia.

|