Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
22:29 GMT+2
Record mensile di traffico delle merci nei porti marittimi cinesi a gennaio
Movimentate 708,0 milioni di tonnellate (+3,0%). I container sono stati pari a 16,8 milioni di teu (+3,6%)
27 febbraio 2017
A gennaio 2017 i porti marittimi cinesi hanno stabilito il proprio nuovo record assoluto mensile di traffico complessivo delle merci avendo movimentato 708,0 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +3,0% rispetto al precedente record di 687,7 milioni di tonnellate stabilito a maggio 2016 e con una crescita del +4,2% rispetto a gennaio 2016.
Lo scorso mese il maggior volume di traffico delle merci è stato movimentato dal porto di Ningbo-Zhoushan con 80,0 milioni di tonnellate (+2,7% sul gennaio 2016), seguito da Shanghai con 57,5 milioni di tonnellate (+10,1%), Tangshan con 47,0 milioni di tonnellate (+9,0%), Qingdao con 45,0 milioni di tonnellate (+2,4%), Tianjin con 42,7 milioni di tonnellate (-2,9%), Guangzhou con 42,0 milioni di tonnellate (+1,0%), e Dalian con 39,0 milioni di tonnellate (+2,0%). Complessivamente a gennaio 2017 i porti interni della Cina hanno movimentato 302,4 milioni di tonnellate di merci (+2,7%).
Lo scorso mese il traffico containerizzato movimentato globalmente dai porti marittimi cinesi è stato pari a quasi 16,8 milioni di teu, con una progressione del +3,6% rispetto a gennaio 2016. I principali scali portuali per volume di traffico sono stati Shanghai con poco meno di 3,3 milioni di teu (+11,4%), Shenzhen con quasi 2,2 milioni di teu (+0,2%), Ningbo-Zhoushan con 2,1 milioni di teu (+5,7%), Qingdao con 1,6 milioni di teu (+2,1%), Guangzhou con 1,5 milioni di teu (-0,2%) e Tianjin con 1,1 milioni di teu (+0,8%). Il traffico containerizzat movimentato dai porti interni cinesi è stato pari a 1,8 milioni di teu (-6,3%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore