Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:57 GMT+2
Venerdì a Ravenna si terrà un convegno sul futuro modello organizzativo degli ormeggiatori
È stato organizzato dall'ANGOPI, l'associazione nazionale degli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani
26 settembre 2018
Venerdì prossimo a Ravenna a partire dalle ore 9.30, presso la Sala assemblee del Gruppo Ormeggiatori del Porto di Ravenna in via Fabbrica Vecchia 5, si terrà un convegno sul tema “Passato e futuro del modello organizzativo degli ormeggiatori” organizzato dall'ANGOPI, l'associazione nazionale degli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani.
L'associazione ha anticipato che l'evento sarà occasione per una riflessione sul percorso normativo che ha portato all'introduzione del comma 1 quinquies dell'articolo 14 della legge 84/94, superando la dicotomia Gruppo e Società Cooperativa. Un percorso - ha osservato l'ANGOPI - che garantisce non solo una coerenza tra aspetti funzionali e gestionali del servizio di ormeggio, ma - in ragione anche del fatto che l'approvazione dei vari statuti spetterà ai comandanti del porto - consente di qualificare inequivocabilmente il gruppo come un operatore interno alla pubblica amministrazione in linea con quanto stabilito dal Regolamento europeo sui porti.
Dopo i saluti di indirizzo di Andrea Armari, presidente del Gruppo Ormeggiatori di Ravenna, ad introdurre i lavori sarà il presidente di ANGOPI, Cesare Guidi. Al convegno prenderanno parte tra gli altri: Maria Cristina Farina della Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il deputato del Pd, Alberto Pagani, il senatore del M5S, Gregorio De Falco, e Barbara Saltamartini (Lega), presidente della X Commissione della Camera dei deputati (Attività produttive, commercio e turismo). A tirare le somme del dibattito sarà Patrizia Scarchilli, capo Divisione 2 della Direzione generale del Ministero dei Trasporti.
Al termine del convegno sono state convocate le assemblee straordinarie di sette gruppi/società cooperative chiamate ad adottare il nuovo statuto nello schema tipo elaborato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore