Quest'anno Minoan Lines, marchio marittimo greco del gruppo armatoriale napoletano Grimaldi, ha totalmente ripianato il debito della società che dieci anni fa, quando il gruppo italiano acquisì la maggioranza del pacchetto azionario, ammontava a 500 milioni di euro. È uno dei traguardi raggiunti dal gruppo che è stato celebrato oggi ad Atene in occasione della XXII Euromed Convention From Land to Sea, il summit internazionale organizzato ogni anno dalla Grimaldi e al quale sono convenuti oltre 650 top player del mondo della logistica, portualità, trasporti e finanza per discutere le opportunità di sviluppo legate alle Autostrade del Mare. Un ripianamento dei debiti che è una delle positive condizioni che ha consentito alla Minoan, come confermato in occasione della presentazione dell'ultimo bilancio semestrale concluso con un utile di 1,9 milioni di euro ( del 19 settembre 2018), di confermare la non sussistenza di rischio di liquidità in un prossimo futuro.-
- Un prossimo traguardo annunciato è quello dell'incremento di due milioni di unità nell'arco di un biennio del numero di passeggeri trasportati dalle navi della flotta del gruppo con i marchi Grimaldi Lines, Minoan Lines e Finnlines operanti nel Mediterraneo, Egeo e Mar Baltico: tale è infatti la crescita programmata per il 2019, quando è atteso un totale di cinque milioni di passeggeri rispetto ai tre milioni trasportati nel 2017 e un milione in più rispetto ai quattro milioni di passeggeri imbarcatisi sulle navi del gruppo nel 2018. Un rialzo che è conseguenza anche dell'ampliamento della flotta ro-pax con sei navi già in esercizio: le Cruise Ausonia e Cruise Bonaria, impiegate sulle rotte per la Sardegna, le Corfù e Florencia, impegnate sulle rotte per la Grecia, la Mykonos Palace impiegata tra il Pireo e Chania, e il catamarano Santorini Palace, che serve i collegamenti Creta-Cicladi. Confermato anche l'intervento di allungamento per i cruise ferry Cruise Roma e Cruise Barcelona, che sarà completato entro il primo semestre del 2019, mentre è in fase di studio l'ordine di nuovi ferry, della classe “Superstar”, per Finnlines.

|