Domani a Singapore inizierà la italiano, alla quale parteciperanno 40 delegati fra cui i rappresentanti di nove Autorità di Sistema Portuale. Quest'anno, oltre la consueta conferenza organizzata con la partnership scientifica di SRM e in collaborazione con la National Universiy of Singapore che si terrà giovedì 22 e avrà come titolo “L'Iniziativa Belt & Road: una visione del Cluster Marittimo italiano e di Singapore”, venerdì prossimo, giornata conclusiva della missione, si terrà anche un workshop a cura di Alsea e Spediporto per presentare agli stakeholder di Singapore le “Eccellenze del Sistema Logistico Italiano del Nord Ovest”.-
- «Come ben sappiamo - ha commentato il presidente del The International Propeller Clubs, Umberto Masucci, in vista della missione a Singapore - il centro delle attività economiche e finanziare mondiali si è spostato in Asia e dopo la missione di Hong Kong, avremo modo di conoscere più nel dettaglio l'ecosistema di Singapore con numerosi momenti di confronto e di presentarci come sistema. Illustreremo le nostre best practices ai principali stakeholders per sviluppare relazioni di business e trarre spunti utili per i nostri porti e il nostro sistema logistico, nel quale l'Autorità Portuale di Singapore ha già dimostrato di puntare con gli investimenti nei porti di Genova e Venezia. Per questo, sono particolarmente orgoglioso che parteciperanno alla missione, oltre a numerosi imprenditori e esponenti del mondo associativo del nostro settore, i rappresentanti di nove Autorità di Sistema Portuale fra cui Paolo Emilio Signorini (presidente AdSP del Mar Ligure Occidentale), Carla Roncallo (presidente AdSP del Mar Ligure Orientale), Stefano Corsini (presidente AdSP dell'Alto Tirreno), Pietro Spirito e Francesco Messineo (presidente e segretario dell'AdSP del Mar Tirreno Centrale), Pino Musolino (presidente AdSP del Mar Adriatico Settentrionale), Massimo Deiana e Natale Dittel (presidente e segretario AdSP Mare di Sardegna), Fulvio De Blasio (segretario generale dell'AdSP Mar Ionio), Alberto Squarzina (rappresentante dell'AdSP del Mar Adriatico Centro Settentrionale) e Maurizio d'Amico (rappresentante dell'AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale e segretario generale dell'Advisory Board di The World Free & Special Economic Zones Federation)».

|