Ieri l'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Maurizio Gentile, e il presidente dell'Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Pino Musolino, hanno sottoscritto un accordo, che sarà successivamente siglato anche dalla Regione del Veneto, per migliorare l'infrastruttura ferroviaria a servizio del porto di Venezia con la progettazione e la realizzazione degli interventi di potenziamento infrastrutturale nel Comprensorio Ferroviario di Venezia Marghera Scalo, strategico nodo logistico del territorio e della rete europea per i corridoi ferroviari TEN-T.-
- Gli interventi necessari per migliorare l'efficienza gestionale e infrastrutturale nel Comprensorio - il cui sistema ferroviario comprende 65 chilometri di rete, una stazione di immissione nella rete nazionale, tre parchi ferroviari, un'impresa ferroviaria di manovra e 25 terminal raccordati - sono stati individuati dal gruppo di lavoro istituito nel febbraio 2018 con la sottoscrizione di un primo protocollo d'intesa.
-
- Nel 2019 è prevista una prima fase di interventi nella stazione di Marghera Scalo per l'attrezzaggio di ulteriori binari elettrificati e l'adeguamento del modulo a 750 metri (standard europeo di lunghezza dei treni), cui seguiranno via via nel corso degli anni ulteriori fasi di intervento sia tecnologico (realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato) che infrastrutturale. Tra questi ultimi trova spazio il rifacimento e l'implementazione di Parco Breda situato lungo la Strada Regionale 11.
-
- Per la fase di lungo periodo si progetterà la fattibilità di un nuovo scalo merci nella penisola del petrolchimico e della sua connessione diretta con la rete ferroviaria nazionale.
-
- Parallelamente proseguirà anche l'analisi sulle attività necessarie per il ripristino del collegamento ferroviario tra il porto di Chioggia e la rete nazionale.
-
- In occasione della firma dell'accordo è stato reso noto che nei primi undici mesi di quest'anno i carri ferroviari movimentati nel porto di Venezia sono stati 93.643, con una crescita del +11,3% rispetto lo stesso periodo del2017, pari ad oltre 2,4 milioni di tonnellate di merci trasportate su rotaia (+10,7%).

|