Nel primo trimestre del 2019 il traffico delle merci movimentato dal porto di Trieste è rimasto essendo stato pari ad oltre 15 milioni di tonnellate, con un incremento del +0,1% sullo stesso periodo dello scorso anno. Nel solo settore dei container il traffico è stato pari a 188.872 teu (+17,0%). In crescita anche le rinfuse solide con 631mila tonnellate (+58,3%). Lieve flessione per l'intero comparto delle merci varie (-0,7%), mentre cali più accentuati sono stati registrati dalle rifuse liquide (-1,8%) e dai rotabili (-24,3%). L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha evidenziato che quest'ultimo segmento, fortemente legato ai traffici dell'autostrada del mare con la Turchia, a seguito al forte deprezzamento della lira turca avvenuto nel corso del 2018 interrompe così un buon periodo di crescita pluriennale.-
- Intanto il Comitato di gestione dell'AdSP ha approvato all'unanimità il rendiconto generale per l'anno 2018 dell'ente che mostra un avanzo di amministrazione di oltre 15 milioni di euro. Il risultato di competenza 2018, tra impegni di spesa e accertamenti di entrata, presenta un fondamentale equilibrio. L'avanzo economico risulta superiore a sette milioni di euro e il patrimonio netto sfiora i 121 milioni, dati - ha sottolineato l'AdSP - che rivestono una particolare rilevanza nell'amministrazione di un ente pubblico, in quanto indicatori dell'efficienza della gestione e della conseguente valorizzazione del proprio patrimonio. L'authority ha specificato che le risorse derivanti da tali positivi risultati saranno utilizzate per gli investimenti necessari ai piani di sviluppo dei porti di Trieste e Monfalcone già nel corso dell'esercizio 2019.

|