Nel primo trimestre di quest'anno il porto di Venezia ha movimentato 6,47 milioni di tonnellate di merci, con una diminuzione del -5,8% sullo stesso periodo del 2018, di cui 5,16 milioni di tonnellate di carichi allo sbarco (-6,7%) e 1,31 milioni di tonnellate all'imbarco (-2,2%).-
- Complessivamente le merci varie sono state 2,45 milioni di tonnellate (+2,4%), di cui 1,40 milioni di tonnellate di merci containerizzate (+3,1%) realizzate con una movimentazione di contenitori pari a 143.033 teu (-3,6%), 431mila tonnellate di rotabili (-7,4%) e 626mila tonnellate di altre merci varie (+8,6%).
-
- Il traffico delle rinfuse liquide è calato del -4,7% a 2,24 milioni di tonnellate, di cui 1,84 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi raffinati (-6,5%), 275mila tonnellate di prodotti chimici (-11,1%) e 126mila tonnellate di altre rinfuse liquide (+73,6%). In flessione anche le rinfuse solide con 1,77 milioni di tonnellate (-16,4%), tra cui 460mila tonnellate di carbone e lignite (-12,0%), 431mila tonnellate di prodotti metallurgici (-38,4%), 404mila tonnellate di derrate alimentari, mangimi e oleaginosi (+5,7%), 210mila tonnellate di cereali (-27,3%), 107mila tonnellate di minerali, cementi e calci (-2,4%), 31mila tonnellate di prodotti chimici (-36,1%) e 120mila tonnellate di altre rinfuse solide (+115,1%).
-
- Nei primi tre mesi del 2019 il traffico dei passeggeri è stato di 29mila persone (-26,6%), di cui 17mila crocieristi (-36,2%).

|