Nel primo trimestre di quest'anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Brema/Bremerhaven è diminuito del -3,1% essendo stato pari a 17,6 milioni di tonnellate rispetto a 18,2 milioni di tonnellate nei primi tre mesi del 2018. La flessione è stata determinata dal calo del -7,1% delle merci in partenza, ammontate a 8,6 milioni di tonnellate, che non è stato compensato dall'incremento del +1,2% dei carichi allo sbarco attestatisi a quasi 9,0 milioni di tonnellate.-
- Inoltre la contrazione complessiva è stata generata specificamente dalla riduzione del -7,8% del traffico dei carichi containerizzati che sono stati pari a 13,2 milioni di tonnellate, traffico che in termini di contenitori da 20' (teu) movimentati è stato di 1.241.690 teu (-7,7%).
-
- Le altre merci varie, invece, sono cresciute del +6,9% salendo ad oltre 2,1 milioni di tonnellate, di cui 1,1 milioni di tonnellate di rotabili (-0,4%), 592mila tonnellate di ferro e acciaio (+6,5%), 165mila tonnellate di prodotti forestali (+44,7%) e 269mila tonnellate di altri carichi (-44,0%).
-
- Sono aumentate anche le rinfuse, con i carichi liquidi che hanno totalizzato 442mila tonnellate (+114,6%) e quelli solidi che sono risultati pari a 1,8 milioni di tonnellate (+11,4%), di cui 951mila tonnellate di minerali (-16,3%), 306mila tonnellate di carbone e coke (+163,8%), 115mila tonnellate di cereali e alimentari (-6,5%) e 873mila tonnellate di altre rinfuse solide (+94,4%).

|