Nel terzo trimestre di quest'anno i ricavi del gruppo Cargotec, che produce mezzi di sollevamento e movimentazione con i marchi Kalmar, Hiab e MacGregor, sono aumentati del +12,0% essendo ammontati a 901,3 milioni di euro rispetto a 804,6 milioni di euro nel periodo luglio-settembre del 2018. L'utile operativo è cresciuto del +6,2% a 57,9 milioni di euro e l'utile netto ha segnato una flessione del -21,6% scendendo a 29,7 milioni di euro, riduzione che è attribuibile principalmente ad un aumento della voce delle imposte pari a 11,3 milioni di euro.-
- In diminuzione anche i nuovi ordini che hanno totalizzato 858 milioni di euro, con un calo del -6,8%, di cui 396 milioni (-18,5%) di commesse al marchio Kalmar che opera nel segmento delle gru per i settori portuale, intermodale,logistico e industriale, 307 milioni (+4,4%) al marchio Hiab, che si occupa di gru per i settori delle costruzioni, dei trasporti e di altre attività industriali, e 156 milioni (+10,6%) al marchio MacGregor, attivo nel campo dei mezzi di movimentazione e sistemi per navi e impianti offshore.
-
- Nel terzo trimestre del 2019 i ricavi registrati dalla Kalmar si sono attestati a 424 milioni di euro (+2,2%) e il marchio ha ottenuto un utile operativo di 47,5 milioni di euro (+23,1%). Il volume d'affari della Hiab è stato di 307 milioni di euro (+18,1%) e l'utile operativo è ammontato a 30,3 milioni di euro (+26,8%). MacGregor ha chiuso il periodo luglio-settembre di quest'anno con ricavi pari a 170 milioni di euro (+30,8%) e un risultato operativo di segno negativo pari a -9,8 milioni di euro rispetto ad un utile operativo di circa 2mila euro nel terzo trimestre del 2018.
|