Oggi si è riunito il Comitato Portuale dell'Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, il nuovo ente costituito alla fine dello scorso anno e incaricato di amministrare i porti di Messina, Milazzo, Tremestieri, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, che ha approvato all'unanimità la proposta del nuovo presidente dell'AdSP, Mario Mega, di rientrare nell'Associazione dei Porti Italiani (Assoporti), concordando sull'idea che il sistema portuale dello Stretto rappresenti uno degli snodi strategici del sistema trasportistico nazionale e pertanto debba essere fortemente tenuto in considerazione nei tavoli di confronto nazionale sui temi inerenti la portualità, la logistica e le reti di trasporto.-
- Il Comitato Portuale, organo che continuerà ad agire nel pieno delle funzioni fino all'insediamento del Comitato di gestione, l'organismo che dovrà essere nominato dal presidente dell'ente, ha inoltre che presenta un avanzo di amministrazione di 87 milioni di euro e tiene conto delle maggiori spese in conto capitale finalizzate ai “Lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione degli uffici e del padiglione di ingresso nel quartiere fieristico di Messina”, in merito ai quali la commissione di gara sta ultimando l'esame delle offerte presentate dalle ditte concorrenti. La consistenza finale di cassa presunta al 31 dicembre 2020 è pari a 127 milioni di euro, «a conferma - ha sottolineato l'AdSP - della solidità economica dell'ente, il che costituisce una garanzia della capacità dell'AdSP di intraprendere già nell'immediato futuro azioni e interventi anche a beneficio dei nuovi territori annessi alla circoscrizione di sua competenza».
|