È salito a 355 il numero di persone a bordo della nave da crociera Diamond Princess, ferma in quarantena in mare presso Yokohama, che sono risultati positivi ai test per accertare il contagio da coronavirus. Lo ha reso noto ieri il Ministero della Sanità specificando che sinora sono state sottoposte ad accertamenti 1.219 persone imbarcate sulla nave che era partita da Yokohama lo scorso 20 gennaio con 3.711 persone a bordo tra passeggeri e membri dell'equipaggio per effettuare una crociera di 14 giorni che si sarebbe dovuta concludere il 4 febbraio nello stesso porto giapponese. Il dicastero ha precisato che delle ultime 289 persone sulla nave sottoposte ai test, 70 sono risultate positive, inclusi 38 portatori di patogeni asintomatici, e che sui 355 complessivamente risultati sinora positivi sono 111 i portatori di patogeni asintomatici.-
- Intanto la compagnia crocieristica Princess Cruises ha annunciato la cancellazione di un'altra prossima crociera prevista per la Diamond Princess, che sarebbe dovuta iniziare il prossimo 20 aprile. Attualmente la compagnia prevede che la nave potrà rientrare in servizio il 29 aprile.
-
- Un'altra nave da crociera la cui regolare attività è stata compromessa dall'allarme suscitato dal diffondersi del coronavirus è la Westerdam della Holland America Line che, dopo essere stata respinta da diverse nazioni del sud-est asiatico, ha ottenuto dal governo della Cambogia l'autorizzazione ad entrare nel porto di Sihanoukville. Dopo essere sbarcata una passeggera di 83 anni di nazionalità statunitense ha preso un volo aereo per la Malaysia, dove è risultata positiva ad un test per il virus. Il ministro alla Salute della Cambogia, Mam Bunheng, ha inviato una lettera al suo omologo malese, Datuk Seri Dr. Dzulkefly bin Ahmad, esortando le autorità malesi a sottoporre la donna ad ulteriori accertamenti. Il marito della donna, che viaggia con lei, è invece risultato negativo ai test.
|