Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico delle merci movimentato dal porto di Anversa è diminuito del -13% essendo stato pari a 55,1 milioni di tonnellate rispetto a 63,3 milioni di tonnellate nel periodo aprile-giugno del 2019. Il calo meno accentuato è stato registrato nel settore delle merci containerizzate dove il traffico è stato di 33,1 milioni di tonnellate (-9%) ed è stato totalizzato con una movimentazione di contenitori pari ad oltre 2,8 milioni di teu (-8%). Più marcata la flessione dei volumi di rinfuse liquide e solide che hanno segnato contrazioni rispettivamente del -15% e -26% attestandosi a 16,4 milioni di tonnellate e 2,8 milioni di tonnellate. In forte calo, ormai consecutivamente da quattro trimestri, le merci convenzionali che sono risultate pari a meno di 1,8 milioni di tonnellate (-29%) e sensibile anche la riduzione del traffico dei rotabili che è stato di quasi 1,1 milioni di tonnellate (-23%).-
- Nel primo semestre del 2020 il traffico complessivo è stato di 114,2 milioni di tonnellate (-5%). Le merci in container sono risultate stabili essendo ammontate a 69,0 milioni di tonnellate, traffico che in termini di container da 20' movimentati ha mostrato una lieve crescita essendo stato pari a 2,9 milioni di teu (+0,4%). Merci convenzionali e rotabili sono diminuiti rispettivamente del -29% e -22% a 3,5 milioni e 2,1 milioni di tonnellate. Le rinfuse liquide sono state 33,6 milioni di tonnellate (-8% e quelle solide 6,0 milioni di tonnellate (-13%).
|