Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
13:28 GMT+2
Gruppo Perseveranza, conclusa rinegoziazione del debito da 250 milioni con i fondi Finav e CCR Shipping
D'Amato: l'accordo consentirà il completo risanamento della posizione debitoria del gruppo, dopo un lungo periodo di crisi garantendo la continuità aziendale
31 luglio 2020
Finav, il fondo per la gestione di crediti nel settore dello shipping gestito dall'asset manager irlandese Davy Global Fund Management con l'advisory di Pillarstone Italy e Dea Capital Alternative Funds SGR, hanno annunciato oggi la conclusione dell'operazione di ristrutturazione del debito del gruppo Perseveranza Spa di Navigazione e il conseguente deposito ai sensi dell'art. 182 bis legge fallimentare presso il Tribunale di Napoli.
Perseveranza opera attualmente con una flotta di otto bulkcarrier e crude oil e product tankers. In base all'accordo, i maggiori creditori Finav-Pillarstone e Dea Capital Alternative Funds SGR diventeranno proprietari di sette navi rinfusiere e cisterniere che garantivano i rispettivi crediti e che resteranno per un periodo in gestione al gruppo armatoriale partenopeo.
Nel dettaglio, l'operazione prevede tra l'altro il trasferimento da un lato di quattro navi a Finav, che ad oggi gestisce asset per un controvalore di oltre 500 milioni di dollari nei confronti di nove società armatoriali italiane, e dall'altro di tre navi a DeA CCR Shipping che ha in gestione 200 milioni di dollari nei confronti di otto società armatoriali.
Pillarstone Italy e Dea Capital hanno evidenziato che questo complesso accordo, che ha un controvalore complessivo di 250 milioni e coinvolge anche Taconic e Hcob, riguarda ben quattro società del gruppo e garantisce la continuità aziendale all'ultrasecolare compagnia attiva da quattro generazioni sul mercato.
«Con l'accordo annunciato oggi - ha spiegato l'amministratore delegato di Pillarstone Italy, Gaudenzio Bonaldo Gregori - da un lato viene garantita la continuità di una delle aziende che hanno fatto grande la navigazione italiana nel mondo e dall'altra rafforziamo con ulteriori investimenti industriali il percorso di crescita di Finav come player nel settore dello shipping in Italia».
L'amministratore delegato di DeA Capital Alternative Funds SGR, Gianandrea Perco, ha specificato che «l'operazione consente al Fondo CCR Shipping gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR di eseguire il proprio mandato di recupero dei crediti attraverso il repossess e la valorizzazione di tre unità navali che continueranno ad essere gestite salvaguardando le competenze specifiche di chi li ha operate fino ad oggi. Per il Fondo CCR Shipping - ha ricordato - questa è la quinta operazione in 18 mesi dal lancio».
«Siamo contenti - ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo Perseveranza, Angelo D'Amato - di essere riusciti a realizzare un accordo complesso, ma sempre con il supporto dei due creditori principali, che consentirà il completo risanamento della posizione debitoria del gruppo, dopo un lungo periodo di crisi, garantendo la continuità aziendale. Affronteremo con rinnovata fiducia le nuove sfide che arriveranno dal mercato, forti della collaborazione e fiducia dei nostri nuovi partners».
Hanno agito in qualità di advisor legali per i creditori Linklaters, Cleary Gottlieb, Bonelli Erede & Pappalardo, Watson Farley oltre allo Studio Berlingieri Maresca. Legance ha invece agito in qualità di advisor legale per la società. KPMG e VSL hanno invece ricoperto il ruolo di advisor finanziario e industriale a supporto dell'operazione.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore