
La britannica United Kingdom Maritime Trade Operations (UKMTO)
ha reso noto il probabile affondamento del la rinfusiera
Tutor
che era stata attaccata nei giorni scorsi nel Mar Rosso dai ribelli Houthi
(
del
13
giugno 2024). L'ufficio britannico della Royal Navy, che ha il
compito di ricevere e di coordinare le informazioni trasmesse dalle
navi mercantili oggetto degli assalti dei pirati somali e di minacce
provenienti da altre parti che operano nella regione, ha specificato
di aver ricevuto ieri un aggiornamento dell'incidente provocato da
una piccola imbarcazione lunga 5-7 metri che ha colpito la nave a
poppa. Dopo l'urto il comandante della
Tutor aveva riferito
che la nave stava imbarcando acqua e non era più sotto il
governo dell'equipaggio, comunicazione a cui è seguita quella
di un secondo ordigno aereo che aveva colpito la nave. Gli attacchi
avevano causato la morte di un marittimo della portarinfuse e il
ferimento di un altro membro dell'equipaggio.
A seguito di tali comunicazioni, le autorità militari
avevano deciso di evacuare l'equipaggio. Successivamente nell'area
in cui era stata abbandonata la nave era stato segnalato
l'avvistamento in mare di detriti e di chiazze di idrocarburi. Sulla
base di tali segnalazioni, l'UKMTO ha annunciato di ritenere che la
Tutor sia affondata.