
Il governo danese ha annunciato la costituzione di un gruppo di
lavoro incaricato di assicurare che la Danimarca continui a crescere
come nazione marittima e ad essere all'avanguardia in questo campo
soprattutto in considerazione della della transizione energetica in
anno nello shipping. La nuova squadra sarà guidata dal
presidente Jim Hagemann Snabe, che dal 2016 al 2022 è stato
presidente del Cda del gruppo armatoriale danese A.P. Møller-Mærsk,
e avrà il compito di fornire all'esecutivo raccomandazioni
sul modo in cui il programma governativo “Det Blå
Danmark” per la crescita del settore marittimo nazionale
continui a garantire la leadership nazionale in questo comparto
cogliendo nel contempo le numerose opportunità di crescita
connesse alla transizione energetica del trasporto marittimo.
Annunciando la creazione del gruppo di lavoro, il ministro
all'Industria, imprese e finanza, Morten Bødskov, ha
evidenziato che «le crisi globali hanno sconvolto la vita
quotidiana di molte aziende danesi. La concorrenza - ha spiegato -
si è accentuata e la Cina e gli USA stanno dando il massimo
per la transizione verde delle loro industrie, e il settore
marittimo non fa eccezione. La Danimarca è una nazione
marittima leader, con aziende all'avanguardia che presentano
soluzioni innovative ed ecologiche. Ma le nuove spinte alla
decarbonizzazione derivanti dall'accordo sul clima dell'IMO hanno
innescato un grande potenziale per ulteriori sviluppi, ed è
fondamentale che Det Blå Danmark li colga ora, altrimenti
rischiamo di perdere la posizione di leadership e di diventare
dipendenti da Paesi come la Cina. Pertanto stiamo istituendo un
nuovo team per la crescita in modo da creare il quadro migliore per
le nostre aziende marittime, affinché la Danimarca continui
ad avere vento verde nelle vele».
«Il trasporto marittimo danese e globale - ha osservato il
presidente del nuovo gruppo di lavoro - sta affrontando una completa
transizione verde e ciò richiede una quantità enorme
di carburanti verdi e sono necessarie praticamente tutte le opzioni
di miglioramento dell'efficienza energetica. Ciò - ha
sottolineato Snabe - apre nuove grandi opportunità di
esportazione per la Danimarca e per le aziende danesi».
L'annuncio della creazione del nuovo team è stata accolta
con grande soddisfazione da Danske Rederier, l'associazione degli
armatori danesi: «è assolutamente gratificante e giusto
- ha commentato Anne H. Steffensen, amministrazione delegato
dell'organizzazione - che il governo stia creando una squadra per la
crescita al fine di elevare lo shipping danese a nuovi livelli.
Dobbiamo costantemente valutare dove possiamo migliorare e garantire
condizioni quadro affinché le imprese marittime danesi siano
competitive sul mercato mondiale. Non possiamo permetterci di
riposare sugli allori. La Danimarca deve essere in prima linea nel
campo della transizione verde dello shipping e nelle tecnologie
marittime».
L'associazione armatoriale ha ricordato che quella dello
shipping è la più grande industria esportatrice della
nazione, con un valore del suo export che nel 2023 ha raggiunto i
343 miliardi di corone danesi (46 miliardi di euro), pari al 18%
delle esportazioni totali della Danimarca.