
Il gruppo Fratelli Cosulich, che opera in diversi settori
dell'industria dello shipping e nelle attività correlate, ha
reso noto di aver registrato nel 2023 ricavi pari a 1,9 miliardi di
euro rispetto a 2,2 miliardi nell'esercizio annuale precedente.
L'EBITDA è risultato pari a 49,9 milioni rispetto a 68,7

milioni nel 2022 e l'utile netto a 30,2 milioni di euro (-42%).
«Questi numeri - ha commentato il presidente dell'azienda,
Augusto Cosulich - dimostrano la forza della nostra strategia,
tradottasi in investimenti, soprattutto in un anno segnato da nuove
sfide geopolitiche e macroeconomiche, come il conflitto nell'Europa
dell'Est, le tensioni nel Medio e Estremo Oriente e l'aumento dei
tassi d'interesse». «Come già condiviso - ha
aggiunto il direttore finanziario Stefano Abate - il 2022 è
stato eccezionale grazie a una serie di fattori macroeconomici che
siamo riusciti a sfruttare positivamente a nostro vantaggio. E ha
seguito il nostro miglior anno di sempre nel 2021, che sembrava
imbattibile. Dopo anni così straordinari, il 2023 sarà
ricordato come il nostro secondo miglior anno di sempre».