Oggi ha preso il via la seconda edizione del Master Executive in
Shipping Management organizzato dalla Confederazione Italiana
Armatori (Confitarma) e dal suo ente di formazione ForMare, che ha
visto crescere il numero di iscritti a 25 persone provenienti
principalmente da aziende armatoriali o imprese del settore.
«Abbiamo deciso di confermare l'iniziativa lanciata lo scorso
anno - ha spiegato il direttore generale della Confederazione, Luca
Sisto - perché siamo fortemente convinti dell'importanza
della formazione di qualità, soprattutto alla luce delle
numerose trasformazioni in atto nel nostro settore. La risposta
ottenuta da parte dei partecipanti conferma la positività
della scelta».
Anche quest'anno il corpo docente è composto da esperti a
livello nazionale e internazionale provenienti dal mondo accademico,
dal mondo aziendale e da importanti realtà del settore:
Banchero Costa, Cambiaso Risso, Deloitte, ESA, MTI Network,
Navigazione Montanari, PL Ferrari, RINA, Sirius, SRM, Università
di Milano Bicocca, Watson Farley & Williams. Il percorso di
formazione si concluderà il prossimo 12 aprile al termine di
84 ore di lezione suddivise in nove moduli didattici. Le lezioni
saranno affiancate da case studies ed esercitazioni pratiche tese a
stimolare la partecipazione di tutti i discenti e l'interazione con
i docenti.