Lo scorso anno i porti della Turchia hanno movimentato
complessivamente 531,7 milioni di tonnellate di merci, con una
crescita del +2,0% sul 2023. I traffici all'esportazione e
all'importazione sono risultati in aumento rispettivamente del +5,0%
e +0,4% essendo saliti a 142,3 milioni e 257,1 milioni di
tonnellate. In rialzo anche il traffico di transito con 69,1 milioni
di tonnellate (+2,3%) e il traffico di cabotaggio con 63,3 milioni
di tonnellate (+1,0%).
Se i principali flussi di provenienza e destinazione delle merci
sono risultati in aumento, così non è stato per i
volumi delle rinfuse liquide e delle rinfuse solide che nel 2024,
con totali rispettivamente di 162,2 milioni e 152,2 milioni di
tonnellate, hanno registrato flessioni del -3,3% e -1,0% sull'anno
precedente. In crescita, invece, sia le merci containerizzate con
143,4 milioni di tonnellate (+7,4%), volume realizzato con una
movimentazione dei container pari a 13.529.731 teu (+7,8%), sia i
rotabili con 11,9 milioni di tonnellate (+5,5%).
Lo scorso anno il traffico nei porti turchi da e per l'Italia è
ammontato globalmente a 44,7 milioni di tonnellate (+0,2%), con un
solo traffico dei container che è risultato pari a 618.407
teu (+5,9%). Nel 2024 l'Italia è stata il principale partner
commerciale dei porti turchi per volume di traffico seguita da USA e
Spagna.
Nel 2024, inoltre, il traffico crocieristico nei porti della
Turchia è stato di quasi 1,9 milioni di passeggeri, con un
incremento del +22,5% sul 2023, di cui 1,6 milioni di passeggeri in
transito (+17,3%), 154mila passeggeri allo sbarco (+56,7%) e 160mila
passeggeri all'imbarco (+58,8%).
Nel solo quarto trimestre del 2024 i porti turchi hanno
movimentato complessivamente 133,9 milioni di tonnellate di merci,
con una progressione del +3,6% sullo stesso periodo dell'anno
precedente. Nel settore delle rinfuse liquide sono state movimentate
41,0 milioni di tonnellate (-1,6%) e in quello delle rinfuse secche
38,5 milioni di tonnellate (+0,6%). Il traffico containerizzato si è
attestato a 35,0 milioni di tonnellate (+2,3%), con una
movimentazione di container pari a 3.389.370 teu (+6,4%), e il
traffico dei rotabili a 3,2 milioni di tonnellate (+8,0%).
Nell'ultimo trimestre dello scorso anno il traffico da e per
l'Italia è stato di 11,5 milioni di tonnellate di merci
(+14,5%), con un solo traffico dei contenitori che ha accusato un
calo del -16,4% scendendo a 143.638 teu.
|