L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro
Settentrionale ha comunicato che, sulla base dei primi dati resi
disponibili dal Port Community System, a gennaio 2025 il porto di
Ravenna ha movimentato oltre 1,9 milioni di tonnellate di merci, con
un incremento del +12,9% sullo stesso mese dello scorso anno.
Le merceologie che mostrano dati positivi - ha precisato l'ente
portuale - dovrebbero essere i materiali da costruzione che
dovrebbero segnare una crescita del +98,9% (quasi 180mila tonnellate
in più), i prodotti metallurgici (+38,7%) e gli
agroalimentari liquidi (+9,1%). Positiva anche la stima per i
container, con oltre 14.300 teu movimentati lo scorso mese (+29,4%),
e per la merce in container (+37,7%). Dovrebbero avere un risultato
negativo, invece, gli agroalimentari solidi (-6,1%), i prodotti
chimici liquidi (-13,9%), quelli solidi (-37,6%), i concimi (+27,2%)
e i prodotti petroliferi (+18,6%). Atteso anche un calo della merce
su trailer (-1,6%) mentre dovrebbe essere positivo il numero dei
trailer e degli altri veicoli (+2,2%).
Nel settore delle crociere, a gennaio 2025 i passeggeri, tutti
in transito, nel porto di Ravenna dovrebbero essere stati 96
rispetto a 86 crocieristi in transito a gennaio 2024.