
Nell'esercizio annuale 2024 il gruppo logistico DSV ha
registrato un utile netto di 10,2 miliardi di corone danesi (1,4
miliardi di euro), in calo del -18,0% sull'esercizio precedente, a
fronte di una crescita del +10,8% dei ricavi attestatisi a 167,1
miliardi di corone, di cui 55,2 miliardi generati dalle spedizioni
aeree (+9,0%), 49,3 miliardi dalle spedizioni marittime (+16,4%),
40,5 miliardi dalle spedizioni stradali (+6,2%) e 25,6 miliardi di
corone danesi dalle altre soluzioni logistiche (+10,7%). A causa
principalmente dell'aumento del +16,0% dei costi diretti, saliti a
124,1 miliardi di corone, e del rialzo del +3,2% dei costi del
personale, che hanno totalizzato 16,5 miliardi, il margine operativo
lordo ha registrato una flessione del -5,1% scendendo a 21,8
miliardi di corone, con apporti dalle spedizioni aeree e marittime
pari a 13,0 miliardi (-10,2%), dalle spedizioni stradali a 2,8
miliardi (-1,9%) e dalle altre attività logistiche a 5,6
miliardi (+6,0%). L'utile operativo è ammontato a 16,1
miliardi (-9,2%), con cali del -11,0% dei contribuiti derivanti
dalle spedizioni aeree e marittime (11,9 miliardi), del -7,2% dalle
spedizioni stradali (1,9 miliardi) e del -1,1% dalle altre attività
logistiche (2,3 miliardi).
Lo scorso anno i volumi di spedizioni aeree e marittime
movimentate dal gruppo danese sono cresciuti rispettivamente del
+7,1% e del +6,6% a 1,4 milioni di tonnellate e 2,9 milioni di
container teu.
Nel solo ultimo trimestre del 2024 il volume di spedizioni aeree
è stato di 362mila tonnellate (+7,4% sullo stesso trimestre
del 2023) e quello delle spedizioni marittime di 679mila container
teu (+6,9%). Nel periodo i ricavi sono stati pari a 43,5 miliardi di
corone danesi (+19,1%), il margine operativo lordo a 5,4 miliardi
(+2,4%), l'utile operativo a 3,9 miliardi (-0,4%) e l'utile netto a
2,2 miliardi (-24,2%).
Ricordiamo che lo scorso settembre il gruppo danese ha firmato
l'accordo per l'acquisizione dell'azienda logistica tedesca DB Schenker
(
del 13
settembre 2024), acquisto che si prevede sarà attuato nel
corso del secondo trimestre di quest'anno.