
L'italiana Finsea ha portato a termine l'operazione di acquisto
del ramo d'azienda italiano del gruppo siderurgico lussemburghese
ArcelorMittal dedicato allo sbarco e alla logistica dei prodotti
finiti. A partire dal primo gennaio scorso la neonata società
Finsea Steel è operativa come agente generale per l'Italia di
tutte le navi noleggiate da ArcelorMittal che sbarcano nei
principali porti italiani: La Spezia, Marina di Carrara, Catania,
Ortona, Piombino, Ravenna, Salerno, Savona, Cagliari e Gaeta.
Oltre all'organizzazione delle operazioni portuali, la nuova
società coordinerà tutti i trasporti terrestri e le
spedizioni internazionali correlate, consolidando il ruolo di Finsea
nel settore della logistica integrata. Finsea Steel lavorerà
anche a stretto contatto con Aperam, società specializzata
nella produzione di acciaio inossidabile, per la distribuzione delle
merci dai centri di servizio di Podenzano (Piacenza) e Massalengo
(Lodi). Con la creazione di Finsea Steel, il gruppo italiano ha
immesso nel proprio organico ulteriori dieci persone e ha inaugurato
due nuovi uffici situati a Milano e Piombino.
«La creazione di Finsea Steel - ha spiegato
l'amministratore delegato di Finsea, Aldo Negri - rappresenta un
passo strategico nella visione complessiva del gruppo. Grazie a
questa acquisizione, ampliamo la nostra professionalità
rivolta all'industria siderurgica, al mercato del break bulk e delle
rinfuse, non solo guardando al mare, ma soprattutto allargando i
nostri servizi di logistica e trasporto terrestre».