
Dopo il calo del -54,8% registrato nel 2023 seguito al picco
storico segnato nell'esercizio annuale precedente, nel 2024 i ricavi
del gruppo armatoriale sudcoreano HMM sono tornati a crescere
essendo ammontati a 11.700,2 miliardi di won (otto miliardi di
dollari), con un rialzo del +39,3% sul 2023. La compagnia asiatica
ha specificato oggi che il notevole miglioramento delle performance
nel corso dell'ultimo esercizio annuale è stato trainato sia

dalla crescita della flotta e dall'ottimizzazione del network di
servizi, che ha visto l'introduzione di 13 navi di nuova costruzione
per rafforzare le rotte transpacifiche, e dal lancio del nuovo
servizio espresso FLX che collega la Cina e la Corea del Sud con il
Messico (Lazaro Cardenas) sia dagli effetti positivi derivanti dalla
crisi nel Mar Rosso e dell'aumento della domanda di trasporti sulla
rotta USA-Cina.
Nel 2024 il valore dell'utile operativo si è attestato a
3.512,8 miliardi di won (+500,7%) e quello dell'utile netto a
3.780,7 miliardi (+290,3%).
Nel solo quarto trimestre del 2024 i ricavi hanno totalizzato
3.154,9 miliardi di won, con un incremento del +52,9% sul
corrisponde periodo dell'esercizio precedente. L'utile operativo è
stato pari a 1.000,1 miliardi (+2.253,0%) e l'utile netto a 896,4
miliardi di won (+197,7%).